Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
Personale sanitario: opportunità di apprendimento linguistico
Presentate oggi (20 aprile) al Centro Trevi/TreviLab le opportunità di apprendimento linguistico per il personale sanitario presenti al Centro Multilingue di Bolzano ed alla Mediateca di Merano.
-
Piano clima Alto Adige 2040: dialogo verso il cambiamento climatico
Presentata oggi a Bolzano la bozza della seconda parte del “Piano clima Alto Adige 2040". Kompatscher: "Tutti gli attori sociali sono parte della soluzione. Insieme possiamo alimentare la svolta".
-
Pediatri di libera scelta a confronto con l'assessore alla salute
L’assistenza primaria pediatrica è stata al centro di un incontro tra la Federazione dei medici pediatri e l’assessore alla salute, Arno Kompatscher.
-
Giunta provinciale: non si svolgerà la seduta di martedì 25 aprile
Martedì 25 aprile è la Festa nazionale della Liberazione e quindi la consueta seduta della Giunta provinciale non avrà luogo.
-
Premiazione Olimpiadi della chimica venerdì 28 aprile a Brunico
Gli studenti dotati di talento scientifico prenderanno parte all’edizione provinciale delle Olimpiadi della chimica, che si concluderà venerdì 28 aprile a Brunico con la cerimonia di premiazione.
-
Geofisica e pericolosità sismica: confronto tra Alto Adige e Austria
I temi al centro dell’incontro tra il direttore del Dipartimento di Geofisica Generale di Vienna e i rappresentanti della Protezione Civile altoatesina. Rafforzare la cooperazione transfrontaliera.
-
Il 24 ed il 25 aprile gli Uffici provinciali restano chiusi
Gli Uffici provinciali rimarranno chiusi lunedì 24 e martedì 25 aprile. I servizi essenziali rimarranno operativi.
-
Sinergia per rafforzare il settore lattiero-caseario
Come già avvenuto in pre-pandemia, le latterie dell’Alto Adige e la Federazione Latterie Alto Adige hanno avuto un incontro con l’assessore provinciale Schuler per analizzare la situazione.
-
Contrattazione collettiva, il confronto tra pubblico e privato
Ieri il convegno "Le relazioni sindacali tra pubblico e privato” organizzato dall’Associazione Italiana per la Direzione del Personale con il supporto della Direzione Generale della Provincia.
-
Euregio: contributi per le imprese al femminile
L’Euregio sostiene le imprese al femminile. Domande di partecipazione entro l’11 maggio.
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30