Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
Sanità: aggiornate le linee guida per le trattative contrattuali
Con l’approvazione delle linee guida per la contrattazione collettiva, la Giunta provinciale ha posto oggi le basi per le nuove trattative contrattuali nel settore sanitario.
-
Oggi seduta di Giunta, conferenza stampa alle 13
Come ogni martedì, anche oggi (8 agosto) è in programma la seduta della Giunta provinciale, la relativa conferenza stampa è in programma alle 13 (e non alle 12.30 come di consueto)
-
Nel catalogo collettivo dell'Alto Adige "myArgo" l'accesso al sapere
Accedere contemporaneamente a quattro milioni di "oggetti" analogici e digitali è oggi possibile grazie a "myArgo", il catalogo collettivo dell’Alto Adige. Disponibili libri, immagini e opere d’arte.
-
#Pionierismo: il #bilancio18_23 dell'assessore provinciale Achammer
A fine legislatura, l’assessore provinciale Philipp Achammer ha tracciato oggi il bilancio insieme ai dirigenti alla Scuola professionale provinciale per l’industria e l’artigianato di Bolzano.
-
I parchi naturali dell'Alto Adige hanno 45 nuovi giovani ambasciatori
Sabato 5 agosto a San Cipriano (Tires), nel Parco Naturale dello Sciliar-Rosengarten, si è svolta consegna dei diplomi ai nuovi junior ranger, che hanno terminato il periodo di formazione estivo.
-
Online il programma di aggiornamento professionale per il sociale
Informare, formare, mettere in rete: il programma autunnale della Ripartizione Politiche sociali per i volontari, i dipendenti del settore sociale e le persone interessate offre numerose opportunità.
-
"KIDS - Arte a scuola", mostra itinerante per sei scuole dell'Euregio
Il progetto "KIDS - Arte a scuola" si estende quest’anno dal Tirolo a sei scuole del Trentino e dell’Alto Adige.
-
Quattro cerimonie per i 419 dipendenti provinciali in pensione
Nel 2022 sono andati in pensione 419 dipendenti provinciali. Le cerimonie di premiazione sono state quattro e si sono svolte nel corso di questa settimana.
-
Contributi per l’attività sportiva delle persone con disabilità
La Provincia vuole promuovere maggiormente le attività sportive delle persone con disabilità. Sostegno per l’acquisto di sussidi per lo sport amatoriale.
-
Contratti pubblici: procedure in lieve flessione
Nel 2022 in Alto Adige sono state pubblicate 63.775 procedure per un valore pari a 3,2 miliardi di euro. Mentre il numero è in leggera diminuzione, l’ammontare complessivo è aumentato.
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: inframob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30