Idrogeno
La provincia di Bolzano vuole ridurre la produzione die CO2 con il piano generale per l'idrogeno (Presentazione; italiano da pagina 13). Siamo in grado di produrre idrogeno verde con la corrente da fonti idroelettriche prodotte in eccesso. I progetti JIVE e MEHRLIN, finanziati dall’UE, prevedono di acquistare 12 BUS ad idrogeno per la linea BUs cittadina SASA e di costruire una stazione di rifornimento di idrogeno nel deposto SASA di Bolzano.
Notizie sul idrogeno
-
VBB e il presidente Kompatscher: valorizzare il teatro professionale
L’ulteriore sviluppo di Vereinigte Bühnen Bozen e le sfide attuali sono stati i temi al centro dell’incontro a Bolzano tra i vertici di VBB - Gögele, Gasser e Girkinger - e il presidente Kompatscher.
-
L'assessore Achammer visita lo studentato "Anton Zelger" a Innsbruck
Achammer ha fatto un sopralluogo allo studentato "Anton Zelger" d Innsbruck. I lavori di ristrutturazione sono stati sostenuti dalla Provincia.
-
Qualità dell’aria: a Vipiteno nuova stazione di monitoraggio
La stazione di misura della qualità dell’aria punta a monitorare e confrontare a distanza di sei anni l’evoluzione dell’inquinamento atmosferico. Vettorato: “Una misura concreta e di buon senso”.
-
L'Ufficio stampa della Provincia assume praticanti: al via il concorso
L’Ufficio stampa cerca due collaboratori all’informazione che potranno svolgere il praticantato, prerequisito per l’ammissione all’esame di giornalismo. Candidature sino al 27 febbraio.
-
Affrontare gli abusi sessuali: il gruppo di lavoro inizia a lavorare
Il gruppo di lavoro sta preparando delle proposte di intervento per sostenere e accompagnare meglio le vittime di abusi sessuali in futuro. Uno dei progetti è quello di creare un apposito Servizio.
-
Sopralluogo di Kompatscher agli ospedali di San Candido e Brunico
Durante la visita agli ospedali di San Candido e Brunico, il presidente Kompatscher è stato informato sulle sfide attuali, sui servizi offerti e sui prossimi progetti dei due nosocomi.
-
"Conosci la tua provincia?": festa grande per 150 nuovi vincitori
I vincitori del concorso a premi dedicato alla storia dell’Autonomia altoatesina premiati oggi dal presidente Arno Kompatscher. Oltre 8.000 le adesioni. "Autonomia opportunità e responsabilità".
-
Appuntamenti previsti per la settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale previsti per la prossima settimana.
-
Ufficio bilinguismo cultura italiana: Ricchetto nuova direttrice
Donatella Ricchetto entra in carica da oggi per dirigere l’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana della Provincia. Il saluto dell’assessore Vettorato.
-
Influenza aviaria, nessun allarme in Alto Adige dopo i casi in Tirolo
Il Tirolo del Nord ha segnalato sei cigni morti per l’influenza aviaria. Zambotto, direttore del Servizio veterinario della Provincia: "In Alto Adige non c’è mai stato un focolaio della malattia".
Ufficio infrastrutture e mobilità sostenibile
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 414640/41/42
E-mail: inframob@provincia.bz.it
PEC: transport.trasporti@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30