Impresa di trasporto persone
Le imprese che esercitano il trasporto di persone non di linea con Autobus che hanno più di 9 posti autista compreso e offrono questo servizio al pubblico o a determinati gruppi di persone sono chiamati noleggiatori di Autobus.
Mestieri del settore Autobus a noleggio
I compiti del gestore dei trasporti di imprese noleggio autobus sono definiti dal regolamento (CE) 1071/2009. Vedi anche Idoneità professionale per il trasporto di persone
- Possono essere ammessi all'esame per la Patente D1 e D1+E persone che hanno compiuto 21 anni.
- Possono essere ammessi all'esame per la Patente D e D+E persone che hanno compiuto 24 anni.
- La Carta di qualificazione del conducente (CQC) è richiesta se il veicolo è in servizio di linea, noleggio con conducente, scuolabus.
![]() |
Patente D1: autoveicoli per il trasporto persone fino a 16 +1 posti con rimorchio fino a 750 kg. |
![]() |
Patente D1 + E: autoveicoli per trasporto persone fino a 16 + 1 posti con rimorchio oltre 750 kg (Auto articolati oppure autosnodati). |
![]() |
Patente D: tutti gli autoveicoli per il trasporto persone oltre 8 + 1 posti anche con rimorchio fino a 750 kg. |
![]() |
Patente D + E: tutti gli autoveicoli per trasporto persone oltre 8 + 1 posti con rimorchio oltre 750 kg (Auto articolati oppure autosnodati). |
Servizi per imprese di trasporto persone
Ufficio motorizzazione
39100 Bolzano, Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
Tel.: +39 0471 41 54 50 / 54 51
E-Mail: motorizzazione@provincia.bz.it
PEC: kraftfahrzeugamt.motorizzazione@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30