Trasporto combinato

La Provincia autonoma di Bolzano si è posto l'obbiettivo di limitare il traffico di transito su strada in continuo aumento lungo il corridoio del Brennero in Alto Adige.
Occorre trasferire il trasporto merci dalla strada alla rotaia con il supporto di misure di accompagnamento concrete.
La Provincia concede in tal senso contributi per l’incentivazione del trasporto combinatoLink esterno), chiamato anche trasporto intermodale. Nel trasporto combinato la merce è trasportata da almeno due tipi di mezzi di trasporto, per esempio autoveicolo pesante e treno.
Comunicati alla stampa sul trasporto combinato:
- Trasporto merci: tre milioni di euro per il passaggio alla ferroviaLink esterno) del 22 marzo 2022
- Trasporto combinato, domande di contributo entro il 15 novembreLink esterno) del 7 novembre 2020
- Trasporto merci lungo l'asse del Brennero: finanziamenti per 6 milioniLink esterno) del 22 ottobre 2019
- Trasporto combinato, domande di contributo entro il 13 settembreLink esterno) del 27 agosto 2019
- Sostegno al trasporto combinato, domanda entro il 31 agostoLink esterno) del 1 agosto 2018
- Euregio/1 Strategia comune sul traffico lungo l’asse del BrenneroLink esterno) del 23 maggio 2018
- Contributi per la RoLa, arrivato il via libera da Bruxelles(Link esterno) del 7 dicembre 2017
- Nuovo sistema di contribuzione per la RoLa, l'autostrada viaggianteLink esterno) del 14 Giugno 2017
Ufficio amministrativo Mobilità
39100 Bolzano, Palazzo 3b, Piazza Silvius Magnago 3
Telefono: +39 0471 41 46 60
E-Mail: amministrazione.mobilita@provincia.bz.it
PEC: verwaltung.amministrazione.mob@pec.prov.bz.it
Orari d'apertura
Palazzo 3B, piazza Silvius Magnago 3
39100 Bolzano
lu, ma, me, ve: ore 9.00 - 12.00
gi: ore 8.30 - 13.00, ore 14.00 - 17.30