Autorizzazione all'esercizio di una scuola di alpinismo
Un servizio dell'amministrazione provinciale dell'Alto Adige
Descrizione generale
L'attivazione di scuole di alpinismo è subordinata ad apposita autorizzazione rilasciata dall'assessore provinciale competente in materia, previo parere del collegio provinciale per le guide, e della consulta provinciale per le attività alpinistiche.
Una scuola di alpinismo può essere istituita per iniziativa di almeno una guida alpina che, per lo svolgimento dell'attività, deve avvalersi della collaborazione di almeno due guide alpine.
I seguenti documenti devono essere allegati alla domanda:
a) una copia autenticata dello statuto della scuola di alpinismo;
b) dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (vedi domanda);
c) relazione sull'attrezzatura ed arredamento disponibile nella sede;
d) programma di attività;
e) copia in scala degli eventuali emblemi o distintivi della scuola di alpinismo;
f) una marca da bollo da 16,00 €;
Alla domanda di concessione va applicata una marca da bollo da 16,00 euro.
Una marca da bollo da 16,00 euro va allegata.
Legge Provinciale del 13 dicembre 1991, n. 33 Ordinamento delle guide alpine - Guide sciatori
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Autorizzazione all'esercizio di una scuola di alpinismo
- Modulistica
(Ultimo aggiornamento del servizio: 11/06/2021)
Ente competente
Area funzionale TurismoPalazzo 5, via Raiffeisen 5, 39100 Bolzano
Telefono: 0471 41 37 80
E-mail: turismo@provincia.bz.it
PEC: tourismus.turismo@pec.prov.bz.it
Scadenze
31 ottobre di ogni anno.