Attualità
-
Papperlapapp, rivista per i bambini delle scuole dell'infanzia
La rivista Papperlapapp, in distribuzione presso le scuole dell’infanzia di lingua tedesca, è stata creata da un team austriaco ed è realizzata in undici diverse combinazioni linguistiche.
-
Scuole dell'infanzia tedesche: in leggero cale le iscrizioni
Nel prossimo anno scolastico saranno 11.577 le bambine ed i bambini che frequenteranno uno delle 265 scuole dell’infanzia in lingua tedesca dell’Alto Adige.
-
GUGGUG!: programma televisivo per i bambini della scuola dell’infanzia
La Direzione delle scuole dell’infanzia in lingua italiana, con Rai Alto Adige, Scuola di Musica Vivaldi e TSB, ha realizzato una trasmissione televisiva dedicata alle scuole dell’infanzia.
-
Appuntamenti settimanali per i media dal 5 all'11 aprile
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
-
Scuola dell'infanzia in tv, presentazione il 7 aprile
Dal 12 aprile, sui canali di Rai Südtirol, nuovo programma dedicato alla scuola dell’infanzia in Alto Adige. Presentazione il 7 aprile con conferenza stampa in diretta web.
-
Politica attiva per la famiglia, Deeg a favore dell'assegno statale
Per l’assessora Deeg è positiva l’introduzione di un assegno familiare da parte dello Stato. Nel contempo è importante continuare a lavorare a misure di sostegno per le famiglie a tutti i livelli.
-
Scuola dell'infanzia ladina, bando per la direzione del circolo
Pubblicato il bando di selezione per la direzione del circolo didattico delle scuole dell’infanzia "Ladinia". Candidature entro il 9 aprile.
-
Giunta regionale: contributi a favore delle minoranze linguistiche
Approvate dalla Giunta regionale due delibere riguardanti la minoranza linguistica cimbra di Luserna e la promozione del plurilinguismo nelle scuole ladine.
-
Scuole dell'infanzia, quasi 3 milioni di euro ai Comuni
Per il finanziamento delle scuole dell’infanzia, nel 2021 la Provincia metterà a disposizione dei Comuni 2,86 milioni di euro.
-
Covid-19, definite le regole fino al 6 aprile. Pubblicata l'ordinanza
La Giunta ha definito le norme per fronteggiare l’emergenza Covid fino a dopo Pasqua. Pubblicata l’ordinanza n.14. Dal 22 marzo riapriranno i negozi fino alle ore 18.