Attualità

L’Agenzia per la Protezione civile cerca sede per il centro logistico

L’Agenzia per la Protezione civile cerca un immobile nella zona tra Bolzano e Merano destinato ad ospitare un centro logistico.

Pandemie, alluvioni, incidenti gravi, operazioni su larga scala: le sfide da affrontare non mancano di sicuro, per l’apparato della protezione civile. E in caso di eventi estremi è necessario poter disporre di materiali pronti all’impiego. Ecco quindi che l’Amministrazione provinciale ha bandito un’analisi di mercato per reperire un immobile a Bolzano e zone limitrofe – Bassa Atesina, Oltradige e Val d’Adige – fino a Merano e dintorni da utilizzare come centro logistico centrale per la protezione civile altoatesina.

Il sito destinato a stoccaggio/parcheggio dovrà avere una superficie complessiva di circa 5.000 metri quadri e potrà essere composto anche da più fabbricati. La maggior parte dell’area di stoccaggio deve essere idonea dal punto di vista statico all’impiego di autocarri, carrelli elevatori e scaffalature per carichi pesanti; costituirà criterio preferenziale la presenza di una gru a ponte per container o comunque la possibilità di installarne una. L’altezza libera continua dei locali deve essere di 6-7 metri per consentire lo stoccaggio di materiale per la protezione civile, container e scaffalature alte; una piccola parte dei locali di stoccaggio può anche presentare un’altezza inferiore. Previsti anche spazi destinati a uffici amministrativi e sale per soggiorno con angolo cottura, mentre all’aperto sono necessarie aree adeguate di manovra e sosta per i mezzi pesanti e almeno 10-20 posti auto. Il sito in questione deve essere facilmente raggiungibile.

L’immobile deve poter essere messo a disposizione dell’amministrazione provinciale entro l’anno in corso. I mobili idonei dovranno essere registrati entro l’8 luglio. Il bando è disponibile sul portale www.bandi-altoadige.it. Ulteriori informazioni possono essere richieste tramite PEC a vermoegensamt.patrimonio@pec.prov.bz.it entro le ore 12 del 1° luglio 2024.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mac/pf