Ordinamento del personale e normativa
La base giuridica del rapporto di lavoro di ogni dipendente provinciale è l’ordinamento del personale, composto - ai sensi della legge provinciale del 19.05.2015, n. 6 - da norme di legge, regolamenti, deliberazioni della Giunta provinciale, ma anche da contratti collettivi ed, inoltre, dai singoli contratti individuali di lavoro.
Materie da disciplinare con legge, regolamento o deliberazione
- Ordinamento del Personale - legge provinciale del 19.05.2015, n. 6
- Struttura dirigenziale (Link esterno) - legge provinciale del 21.07.2022, n. 6
- Reclutamento dei dirigenti - art. 3 e seguenti della legge provinciale 21.07.2022, n. 6
- Responsabilità (Link esterno) - legge provinciale 09.11.2001, n. 16
- Ordinamento disciplinare - articoli 32 bis 44 della legge provinciale 19.05.2015, n. 6
- Assunzione di personale - decreto del Presidente della Provincia 02.09.2013, n. 22
- Dotazione organica - art. 8 della legge provinciale 19.05.2015, n. 6
- Incompatibilità e attività extraservizio - art. 13 della legge provinciale 19.05.2016, n. 6; decreto del Presidente della Provincia 15.01.2016, n. 3
- Mobilità e trasferimenti - art. 12 della legge provinciale 19.05.2015, n. 6
- Codice di comportamento (Externer Link) - delibera della Giunta provinciale n. 938 del 29.07.2014
Materie da disciplinare con contratto collettivo
- Qualifiche funzionali e profili professionali
- Struttura retributiva e stipendi
- Ferie ed aspettative
- Diritti sindacali
- Contratto di lavoro individuale
- Tutte le materie non riservate alla legge, a regolamenti o deliberazioni