Attualità

-
Prima giornata sudtirolese degli archivi
8 e 9 giugno 2023 presso la Casa Ragen di Brunico
-
I registri parrocchiali delle Comunità Evangeliche Luterane di Bolzano e Merano ora disponibili online
-
“Der Bozner Kaufmann David Wagner (1560-1637) im transalpinen Fernhandel. Instrumente und Organisationsformen zur Bewältigung unternehmerischer Herausforderungen” (in lingua tedesca)
Dr. Matthias BAUMGARTL (Bamberg/München)
-
Online il catalogo della biblioteca specialistica dell’Archivio provinciale di Bolzano
-
Nuove ricerche su Sabiona
Conferenze serali il 31 marzo 2023 a Chiusa
-
“Lectio Langer”: Appartenenza/e e diritto internazionale delle minoranze. Riflessioni intorno al punto 5 del decalogo di Alexander Langer - lunedì 27.2., ore 18
-
Ora consultabile online il repertorio dei fondi della Commissione culturale sudtirolese del “SS-Ahnenerbe”
A disposizione un nuovo e centrale strumento di ricerca per la storia contemporanea nell’ambito della politica culturale delle Opzioni e del nazionalsocialismo in Alto Adige
-
L’Archivio del Magistrato mercantile – online il nuovo repertorio
Giunte al termine le operazioni di catalogazione del fondo archivistico più importante per la storia del commercio a Bolzano
-
CRONACA IN TEAM. CONDIVIDERE LE RISORSE PERSONALI - 23a giornata delle croniste e dei cronisti - 18 novembre 2022 - Bolzano, Palazzo provinciale 1, cortile interno
-
ARCHIVI TRA ITALIA E AUSTRIA: TRATTATIVE, RICONSEGNE, RIORDINI NELLA REGIONE TRENTINO-TIROLESE (XX SECOLO)
16 NOVEMBRE 2022 | ORE 15:00 - 19:00 | Aula Grande, Fondazione Bruno Kessler, Via Santa Croce, 77 - 38122 Trento