Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

STORIA E GEOGRAFIA TURISTICA DELL’ALTO ADIGE

Descrizione

L’obiettivo del corso è guidare i partecipanti in un percorso orientato alla conoscenza della storia e dei luoghi del territorio altoatesino. Partendo dagli eventi storici che hanno caratterizzato l’Alto Adige si giunge allo studio delle aree turistiche e delle relative attrattive. Lo studio dell’arte e della sua evoluzione nei tempi, rappresentano un filo conduttore che unisce l’aspetto storico a quello turistico.

Contenuti

L’arte e la sua evoluzione;Storia dell’Alto Adige: da Ötzi ai giorni nostri; La geografia del territorio altoatesino;Cultura e tradizioni locali; Studio delle aree turistiche e delle attrattive;Visite guidate di alcuni centri;

Destinatari

Operatori turistici, insegnanti, studenti, persone interessate al tema.

Durata

8 ore

Prezzo

90.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.