Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

LA RESPONSABILITÀ DEL VETTORE TERRESTRE, MARITTIMO E AEREO E LA RIVALSA ASSICURATIVA NEI SUOI CONFRONTI

Descrizione

Il corso ha l’obiettivo di professionalizzare chi si occupa del settore trasporti e aiutarlo a gestirne con competenza e produttività le particolarità tecniche e le potenzialità finanziarie. 

Contenuti

La responsabilità del vettore terrestre nei trasporti nazionali ed internazionali. Furto e rapina della merce. La responsabilità del vettore marittimo in base al codice della navigazione ed alle Hague-Visby Rules. Termini e decadenze per la denuncia del danno e per le azioni verso il vettore. La responsabilità del vettore aereo internazionale (Convenzione di Montreal del 1999). Termini e decadenze per la denuncia del danno e per le azioni verso il vettore. Legittimazione verso il vettore. La rivalsa assicurativa verso il vettore ai sensi dell'art. 1916 c.c. Questioni in ordine alla legittimazione. Eccezioni opponibili dal vettore. Obbligo dell'assicurato a salvaguardare il diritto di rivalsa dell'assicuratore.

Destinatari

Operatori del settore assicurativo

Durata

16 ore

Prezzo

110.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.

Area e sottoarea