Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

AUTOCAD 2019 (1 livello)

Descrizione

AutoCAD® (prodotto da Autodesk) è, senza dubbio, il programma più diffuso nel campo deldisegno tecnico assistito dal computer. È per questo che negli studi tecnici, di progettazionee negli uffici, oggi Autocad rappresenta uno standard. A questo va aggiunto che la suaconoscenza è il punto fermo per poter utilizzare altri software di Autodesk più specialistici,cioè degli applicativi, come ad esempio: Autocad MAP, Raster Design e ArchitecturalDesktop. Inoltre la sua flessibilità, modularità, la possibilità di evitare procedure ripetitive,l'utilizzo dei layer e le ricche librerie consentono al geometra, all'architetto, all'ingegnere edal progettista in genere di ottenere risultati altamente professionali in tempi nettamenteinferiori rispetto a quelli richiesti dalle tecniche di disegno tradizionali e da altri softwareCAD.Il corso è suddiviso in una parte teorica ed una pratica. La parte teorica è volta a chiarire i concetti di base chevengono subito messi in pratica con la realizzazione di elaborati con livello di complessità via via crescente.

Contenuti

Introduzione e utilizzo di AutoCadUtilizzo menu a discesa- I Puntini-Uso di barre degli strumenti ed icone- Autocad overview (Terminologia- Coordinate-Visualizzazione- File di disegno- Zoom e pan)- Comandi da tastiera.Area di disegno (barra titolo e strumenti- area del prompt dei comandi- coordinate X,Y,Z- Barra di stato)- Puntamento video- Aprire e modificare un disegno esistente- Salvare i disegni- Settare le unità di disegno- Configurare le misure degli angoli e i limiti del disegno; Scalare il disegno- Disegnare le linee, i punti, i cerchi, gli archi- Utilizzo dell’ingrandimento (Zoom-Panning-Vista aerea)- Selezionare gli oggetti- Creazione di gruppi di oggetti e loro rimozione- Spostare gli oggetti- Applicare testi, carattere e stili.Lavorare con i Layer, le quote e la stampaUsare il comando layer e controllarlo dalla barra strumenti- Rendere corrente un layer. Introduzione alla quota- Componenti di quota- Comandi di quota disegno e di modifica quote- Gestione stile di quota- Regole di vuotatura e loro inserimento nel disegno.La stampa-Definizione del dispositivo stampa appropriato- Plottaggio del disegno- Selezione del disegno da stampare- Selezionare dimensioni fogli, l’orientamento, la scala, la rotazione e l’origine della stampa.Utilizzo dei comandi di interrogazione ed utilità di disegni intermediCoordinate di disegno (ID)- Calcolo distanze, perimetri ed aree-Disegnare Ellissi, Cerchi, Poligoni, Archi,- Sfalsare e tirare gli oggetti- La barra degli strumenti delle proprietà oggetto- Modificare le proprietà degli oggetti- Riflettere gli oggetti- Dividere gli oggetti- Esplodere, tagliare, estendere, ruotare, scalare gli oggetti- Annullare le operazioni di disegno- Disegnare polilinee- Costruire curve spline.

Destinatari

Tecnici con conoscenze dell'ambiente operativo Windows XP.

Durata

48 ore

Prezzo

100.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per l'artigianato, l'industria e il commercio "Guglielmo Marconi", Sede di Merano
Data da definire*
Formatore: Esperto del settore

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.