Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

Il ritratto professionale: dallo scatto alla pubblicazione

Descrizione

Approfondimento delle tecniche di inquadratura e di illuminazione del soggetto in una ambientazione interna, come descritto nella sezione sulla articolazione del corso

Contenuti

Parte teorica, artistico-comunicativa, primo shooting, valutazione del primo lavoro svolto

TECNICHE di RITRATTO delle PERSONE in STUDIO – [3 ore]

Montaggio ed impostazione di uno studio fotografico in un ambiente chiuso, schemi di illuminazione, impostazione delle sorgenti luminose complete di accessori (light box, luci fisse e flash, luce proveniente da una finestra, lampade fluorescenti), scelta del tema dello shooting, preparazione della/del modella/modello, relazione con il soggetto come mettere a proprio agio la/il modella/modello.

Valutazione critica dei lavori svolti.

 

Parte pratica

SHOOTING – [6 ore]

Esecuzione di due servizi fotografici

 

SVILUPPO di due PROGETTI – [6 ore]

Applicando quanto appreso durante la prima sessione di shooting, gli allievi dovranno sviluppare due temi proposti dal docente, in completa autonomia, impostando il set fotografico, eseguendo lo shooting e post producendo quanto scattato. Durante la visione dei lavori, verrà svolta un’attività di critica costruttiva sia da punto di vista tecnico che artistico.

 

 

Parte post produzione

POST PRODUZIONE (ELABORAZIONE delle IMMAGINI) – [6 ore]

Cenni sulla calibrazione cromatica del monitor, spazi colore (Adobe RGB, sRGB).

Scaricamento delle foto sul PC, elaborazione preliminare dei file RAW mediante Adobe Lightroom © CC 2019: bilanciamento cromatico, contrasto, luminosità, chiarezza, ritaglio, riduzione del disturbo.

Elaborazione ulteriore delle immagini mediante Adobe Photoshop© 2019: correzione imperfezioni e difetti della pelle, ritocchi dimensionali, applicazione di effetti, sovrapposizione dei soggetti su sfondi diversi dall’originale, modifica dei colori degli abiti, fotomontaggi creativi.

Destinatari

Fotografi amatoriali e/o professionisti che vogliono approfondire le tecniche del ritratto in studio.

Prerequisiti

Prerequisito essenziale è l’uso corrente del PC e la conoscenza di base di Adobe Lightroom© CC 2019 e di Adobe Photoshop© CC 2019.

Durata

15 ore

Prezzo

40.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per l'artigianato, l'industria e il commercio "Guglielmo Marconi", Sede di Merano
Data da definire*
Formatore: Esperto del settore

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.