Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

CURA, IGIENE E PREVENZIONE DEL PIEDE NELL' ANZIANO E DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE

Descrizione

La cura del piede assume una rilevanza fondamentale negli anziani, poiché i problemi podologici possono ostacolare l’autonomia. L’operatore sanitario qualificato ad intervenire in situazioni problematiche è il Podologo. Anche gli operatori socio-assistenziali possono svolgere con la collaborazione da parte del podologo una serie di attività per prevenire e garantire una corretta gestione del paziente geriatrico a livello podalico.
Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie ad operare nella situazione specifica anche da un punto di vista dell’approccio alla persona, della prevenzione, cura ed igiene del piede.
L’obiettivo è permettere all’assistente socio assistenziale e geriatrico di saper trattare entro i propri limiti le problematiche podaliche del paziente anziano e del paziente adulto con disabilità e di saper riconoscere le varie patologie podaliche

Contenuti

Patologie podologiche comuni soprattutto nell'anziano (callositá, onicopatie, o strutturali modifiche - casi clinici) e nella gestione del paziente adulto con disabilità

Acquisire conoscenze e abilitá sufficienti per poter eseguire in sicurezza una pedicure e riconoscere le condizioni in cui non intervenire - riconoscere patologie  piú frequenti - saper eseguire un trattamento di pedicure semplice in sicurezza

Docente: Dott.ssa Gaia Larentis

Corso da 20 ore articolato su 5 giornate

Destinatari

Assistenti geriatrici e operatori socio assistenziali. Il corso non è aperto ad operatori socio sanitari. L’iscrizione al corso si completa con la fotocopia del diploma di operatore/trice socio assistenziale o assistente geriatrico/a.

Durata

20 ore

Prezzo

70.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per le professioni sociali E. Levinas, Sede di Bolzano
Dal 01.09.2024 al 31.12.2024
Formatore: LARENTIS GAIA