Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

Agente Immobiliare

Descrizione

La legge n. 39 del 3 febbraio 1989 disciplina l'attività di agente immobiliare prevedendo il superamento di uno specifico esame presso la Camera di Commercio. L'esame è diretto ad accertare l'attitudine e la capacità professionale del futuro agente e l'accesso è consentito a quanti hanno frequentato un apposito corso preparatorio.

Durante il corso saranno affrontati gli argomenti specifici del settore immobiliare, quali estimo, catasto fondiario ed urbano e registri immobiliari, le tematiche sui contratti, la mediazione, i diritti reali, le obbligazioni e la disciplina giuridica che regola la figura dell'agente immobiliare.

A fine corso è previsto un test di verifica delle conoscenze acquisite.

Il superamento del test consente di accedere all'esame in Camera di Commercio.

Contenuti

Nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore; diritto civile: diritti reali, obbligazioni, contratti (in particolare il mandato), la mediazione, la vendita, la locazione o affitto di immobili ed aziende, l'ipoteca; imposte e tasse relative ad immobili; l'estimo; la trascrizione; i registri immobiliari; il catasto; le concessioni; le autorizzazioni e licenze in materia edilizia; la comunione ed il condominio di immobili; il credito fondiario edilizio; il mercato immobiliare urbano ed agrario e relativi prezzi ed usi. Diritto tributario: le imposte e le tasse; adempimenti fiscali; Tecniche di vendite; Crediti e finanziamenti : i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.

Destinatari

Diplomati che desiderano svolgere l'attività di mediatore.

Prerequisiti

Requisiti di ammissione al percorso formativo come previsto dalle recenti linee guida della Conferenza delle Regioni e Province Autonome 24/30/CR06/C17-C11 del 22 febbraio 2024.

 

Compimento del 18esimo anno di età;Unitamente con:

 

Diploma di scuola secondaria di secondo grado (conseguito in Italia o riconosciuto in Italia); 

oppure

Diploma professionale di Istruzione e formazione professionale corrispondente al 4° liello EQF;

oppure

Titoli quinquennali del vecchio ordinamento degli istituti professionali

Sarà inoltre necessaria:

Residenza nella provincia di Bolzano;

Prerequisiti per esercitare l'attività di mediatore
Per poter esercitare l'attività di mediatore le norme attualmente in vigore prevedono che le persone interessate devono avere i seguenti requisiti: maggiore età, integrità morale, diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia o riconosciuto in Italia, aver frequentato il corso di preparazione agli esami d'idoneità per mediatori e averne superato l'esame.

Durata

150 ore

Prezzo

440.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:
Giorni: Lun/Mer/Ven - orario 19:00 - 22:00

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.