Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

SVILUPPO DI COMPETENZE DI BASE NELL'AMBITO DEI PROCESSI DELLA LOGISTICA

Descrizione

Obiettivo del corso è quello di formare i partecipanti con competenze di base e trasversali sul profilo professionale del operatore logistico, figura già esistente in diverse parti d’Europa come in Germania ed Austria dove vengono formati giovani con il titolo di “Speditionskaufmann”. Il progetto formativo prevede una parte trasversale, una parte di moduli specifici professionalizzanti e di orientamento alla competenza che vanno a definire il profilo professionale in uscita. Il percorso prevede un modulo di competenze trasversali per l'accompagnamento nel mondo del lavoro ed è supportato dalla tecnologia C&T, i corsisti potranno rafforzare le loro competenze nel settore utilizzando alcuni corsi dell'area professionale di riferimento, nel modulo specifico i partecipanti avranno modo di essere accompagnati in una costruzione del loro percorso formativo nella piattaforma Trio con l'ausilio di esperti di settore.

Contenuti

Introduzione alla logistica (16 ore)
Organizzare un magazzino (8 ore)
La distribuzione delle merci: reti, trasporti e outsourcing (16 ore)Le figure professionali della logistica + Normative di settore (52 + 8 ore)La logistica nel mondo del eCommerce (24 ore )Il marketing che passa attraverso la logistica (8 ore)MICROLINGUA di settore – Tedesco (16 ore)Pratica presso corriere (6 ore)Pratica presso spedizioniere (6 ore)Pratica presso azienda strutturata (6 ore)Tecnologie per l'autoapprendimento C&T (12 ore)Ricerca attiva del lavoro e lavorare in gruppo (16 ore)

Destinatari

Uomini e donne maggiorenni, residenti in Provincia di Bolzano, con almeno una scolarità equiparabile all’assolvimento della scuola dell’obbligo. Possono quindi partecipare al corso, occupati/e e/o disoccupati/e interessati ad inserirsi nell’ambito del settore della logistica.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua italiana

Durata

194 ore

Prezzo

388.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.

Area e sottoarea