Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE PER GLI STUDI PROFESSIONALI IN AMBITO ECONOMICO E GIURIDICO

Descrizione

Il corso sviluppa competenze utili ad operare nell’ambito degli studi professionali. Negli ultimi anni lavorare in tale settore richiede una complessità di competenze che spaziano dalle abilità relazionali e comunicative a quelle più propriamente settoriali, come quelle legislative, informatiche e contabili. Il corso è finalizzato inoltre a sviluppare capacità di:

Saper lavorare in gruppo

Pianificare e gestire tempistiche operative

Conoscere i servizi fiscali

Gestire pratiche contabili e analisi delle esigenze del cliente

Gestire la relazione front office

Contenuti

Il corso si articolerà in quattro macro aree di riferimento:

1. Area amministativa contabile (fondamenti di contabilità)

2. Area legislativa fiscale (individuazione e soluzione di problemi fiscali)

3. Area informatica (conoscenza di applicativi settoriali e organizzazione dell´agenda)

4. Area competenze relazionali e organizzazione del lavoro: (team working e problem solving, gestione della comunicazione interna ed esterna)

 

Destinatari

Diplomati che desiderano operare nell’ambito degli studi professionali.

Prerequisiti

Diploma di scuola secondaria superiore o diploma tecnico professionale di settore. Possono quindi partecipare al corso, occupati/e e/o disoccupati/e interessati/e ad inserirsi nell’ambito degli studi professionali. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza oltre che della lingua italiana, di quella tedesca e inglese.

Nota: per coloro che fossero in possesso di diploma di scuola superiore non attinente alla figura professionale di riferimento è necessario frequentare preventivamente un corso di contabilità di base.

Durata

180 ore

Prezzo

330.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Dal 31.12.2024 al 31.12.2024
Formatore:
Giorni: Lun/Mar/Mer/Gio/Ven - orario 08:30 - 12:30