Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

CREATORE DÍMMAGINE DEL PUNTO VENDITA

Descrizione

Il corso ha l'obiettivo di analizzare con rigore scientifico il punto vendita e ne studia le migliori strategie al fine di ottimizzare il rendimento. Saranno fornite le competenze utili a pianificare e migliorare la vendita mediante la gestione del Layout interno del punto vendita (gestione della parete espositiva, corner, isole promozionali).

Contenuti

Il punto vendita: creazione atmosfera del negozio; pubblicità nel punto vendita; criteri di disposizione della merce; allestimenti show room all'interno; cartellonistica. La vetrina: vetrina come immagine del punto vendita; struttura della vetrina; illuminotecnica; tecnica dei colori; tecniche espositive; criteri di disposizione della merce; la presentazione degli oggetti in vetrina; illustrazione dei diversi gruppi nell'allestimento della vetrina; descrizione dele diverse tipologie di gruppo.

Destinatari

Addetti alla vendita, responsabili di reparto area vendita.

Durata

27 ore

Prezzo

99.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:
Giorni: Mar/Mer/Gio - orario 09:00 - 16:00

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.

Area e sottoarea