News

Liceo scientifico Torricelli, il 24 maggio si festeggiano i 100 anni

Il 24 e 25 maggio il Liceo "Torricelli” di Bolzano festeggia il centenario tra visite guidate alla mostra “Torri100” e spettacolo serale con raccolta fondi per “Medici dell’Alto Adige per il mondo”.

Il programma degli eventi per il centenario del Torricelli

Correva l'anno scolastico 1923/24. E venerdì 24 maggio 2024 il Liceo scientifico “E. Torricelli” di Bolzano festeggia i suoi 100 anniI licei scientifici furono  infatti istituiti con Regio Decreto del 6 maggio 1923 nell'ambito della cosiddetta Riforma Gentile; si voleva creare una scuola che, pur essendo prevalentemente umanistica, risultasse, rispetto al liceo classico, più aperta alle lingue moderne e alla cultura scientifica. Fu così che il 27 settembre 1923, con il Regio Decreto n. 2243, il liceo scientifico fu istituito a Merano dal re Vittorio Emanuele III con decorrenza 1° ottobre 1923. Seguì il trasferimento a Bolzano, prima in Via Cadorna, poi nell’attuale sede di Via Rovigo.

I festeggiamenti per il Centenario sono stati aperti in dicembre, con una cerimonia di intitolazione dell’aula magna a Loris Mantovan, storico custode della scuola. E ora proseguono il 24 e 25 maggio. 

Venerdì 24 maggio, dalle ore 17.15, dopo i saluti istituzionali seguiranno il taglio del nastro e l’apertura ufficiale degli eventi. Due gli appuntamenti caratterizzanti. La visita guidata alla mostraTorri100” e lo spettacoloTorri4culture” tratto dal Festival studentesco, che sarà preceduto da un buffet e che sarà anche l’occasione di una raccolta fondi per “Medici dell’Alto Adige per il mondo”. 

Sabato 25 maggio i molti bolzanini che hanno frequentato il "Torri", potranno tornare a visitare la loro (ex) scuola, dalle 9.00 alle 12.00, senza prenotazione. Sarà l’occasione per vedere o rivedere alcuni servizi giornalistici, gentilmente concessi dalla sede Rai di Bolzano, relativi a momenti salienti della vita scolastica del liceo degli ultimi 30 anni; forse qualcuno potrebbe riconoscersi seduto nel corridoio del liceo durante una occupazione o nelle giornate di autogestione. Chi varcherà la porta della scuola potrà anche rivivere trionfi (e sconfitte) al Festival Studentesco e rivedersi nei video e nelle fotografie in mostra. Sarà inoltre possibile toccare con mano documenti d’archivio, alcuni risalenti agli anni ‘30 del Novecento, che presentano una scuola molto diversa da quella attuale. Verranno messi in mostra registri di classe e registri dei docenti, che sarà possibile sfogliare, e verranno appesi alle bacheche i tabelloni relativi agli scrutini finali e agli esiti degli esami di maturità, su cui far scorrere lo sguardo per riconoscere il proprio nome o quello di qualche “vecchio” compagno o amico di scuola. La visita alla mostra sarà anche l’occasione per sfogliare numeri vecchi e nuovi dei giornalini scolastici, a più riprese editi dalle redazioni succedutesi nel tempo. L’archivio storico della scuola ha restituito inoltre alcuni materiali davvero imperdibili.

La dirigente, il comitato organizzatore, gli insegnanti, il personale, gli studenti del Liceo Torricelli vi aspettano quindi dalle 9 alle 12 del 25 maggio!

LB

Galleria fotografica