News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
L'Ufficio geologia coordina un progetto Interreg per il permafrost nelle Alpi
Prende il via in settembre un progetto europeo Interreg per la creazione di una rete di rilevamento e monitoraggio del fenomeno del permafrost nelle Alpi. Il programma, al quale prendono parte Francia, Svizzera, Germania, Austria e Slovenia, e per il quale sono stati stanziati 3,3 milioni di euro, sarà coordinato dall’Ufficio geologia e prove materiali della Provincia di Bolzano.
-
FSE: nasce la figura del mediatore nei grandi progetti sul territorio
Nel municipio di Fortezza, Comune che ha aderito all’iniziativa, è stato presentato oggi (26 agosto) il progetto FSE di formazione dell’esperto facilitatore della trasformazione territoriale. La nuova figura è chiamata a lavorare nei contesti dei grandi progetti di trasformazione del territorio, come ad esempio il tunnel di base del Brennero. CON AUDIO
-
Elezioni provinciali 2008: sito della Provincia con tutte le informazioni sul voto
Per sapere tutto e subito sulle elezioni del 26 ottobre la Provincia ha predisposto il link “Elezioni 2008”, una facile guida alle consultazioni provinciali d’autunno. È disponibile in italiano, tedesco e ladino sulle pagine della Rete civica agli indirizzi http://www.provincia.bz.it/elezioni oppure http://elezioni.provincia.bz.it
-
Foto sui Parchi naturali esposte fino al 21 settembre a San Candido
Fino al 21 settembre i centro storico di San Candido ospiterà un’esposizione fotografica all’aperto dedicata ai sette Parchi naturali dal titolo "Guardare e vedere". Le immagini realizzate da fotografi amatoriali del gruppo "Naturfotografen Strix" sono state esposte in precedenza a Campo Tures.
-
Dichiarazione della sovrintendente Rauzi in merito all’aumento del personale docente
“Poste le condizioni per l’avvio dell’anno scolastico.”
-
L'orchestra sinfonica giovanile dell'Alto Adige cerca musicisti
I ragazzi altoatesini con la passione della musica possono ancora sperare di trovare spazio all’interno dell’orchestra sinfonica giovanile dell’Alto Adige. Sono undici, infatti, i posti ancora a disposizione.
-
Le decisioni della Giunta provinciale di lunedì 25 agosto 2008
Prima riunione dopo la pausa estiva per la Giunta provinciale presieduta da Luis Durnwalder. Tra le decisioni adottate quella per l’assegnazione di altri 10 insegnanti per la scuola in lingua italiana, il programma di finanziamento triennale per la LUB, il finanziamento dal FSE di programmi per la creazione di 2000 nuovi posti di lavoro, e la modifica del PUC di Bolzano per dare il via alla produzione e distribuzione di idrogeno da trazione. CON VIDEO e AUDIO
-
Bilancio dei primi 5 anni del programma di Educazione Continua in Medicina - ECM (5 settembre)
Il Convegno dal titolo "La crescita professionale del personale sanitario nella Provincia autonoma di Bolzano Un bilancio dei primi cinque anni (2002-2006) del Programma di ECM" si svolgerà venerdì 5 settembre, alle ore 9,00, nell’Auditorium dell’Assessorato alla sanità in via C. Gamper,1 a Bolzano.
-
Rodengo: strada provinciale S.Paolo/Villa chiusa a Villa
Lungo la strada provinciale S.Paolo-Villa (SP 150) nel comune di Rodengo sono attualmente in fase di esecuzione alcuni lavori di allargamento della strada. Per tale ragione fino al 19 settembre in località Villa l’arteria stradale resterà chiusa al traffico.
-
Ai Musei provinciali connubio tra cultura e mele
Da ferragosto a fine mese ai visitatori dei Musei provinciali altoatesini vengono consegnate in omaggio le prime mele “Gala” appena raccolte dai produttori del consorzio VOG.