News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Inaugurazione della nuova ala della Scuola professionale “Zuegg“ di Merano (19 sett.)
Cerimonia in via Scuderie,24 a Merano, venerdì 19 settembre , alle ore 11,00.
-
Da Bruxelles via libera agli incentivi per i distributori di metano
Anche l’Unione Europea ha dato parere positivo agli incentivi economici della Provincia che prevedono un finanziamento del 70% degli investimenti per la realizzazione di distributori di metano. La conferma è arrivata direttamente dalla Commissione europea, che ha inviato una lettera all’Ufficio provinciale commercio e servizi.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Buoni piazzamenti in campo europeo dei giovani giardinieri altoatesini
I giovani giardinieri altoatesini si sono piazzati al terzo ed al quarto posto del concorso europeo riservato alle promesse europee del giardinaggio disputato nei giorni scorsi a Langenlois nell’Austria Inferiore.
-
Inaugurata nuova struttura scolastica ad Ortisei
È stato inaugurato questa mattina dall’assessore provinciale ai lavori pubblici e dal presidente della Provincia il nuovo complesso scolastico di Ortisei che ospita l’Istituto tecnico commerciale delle località ladine “Raetia” e la Scuola professionale per l’artigianato artistico “Cademia”.
-
Tariffe comunali 2008 - Abitazione e imposte locali - ASTAT
USP - L’Osservatorio tariffe della Provincia Autonoma di Bolzano, istituito presso l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) diffonde i dati relativi alle tariffe comunali relative all’abitare ed alle imposte locali 2008. Le tariffe medie applicate dai comuni altoatesini per il 2008 è stata pari a 343,20 €. L’importo è del 5,3% inferiore rispetto a quello dello scorso anno. La diminuzione è dovuta esclusivamente all’abolizione dell’ICI sulla prima abitazione. Omettendo l’influenza dell’ICI, si verifica un incremento effettivo del 1,8%, leggermente inferiore rispetto al tasso d’inflazione del 2,3%. La famiglia tipo con due figli è soggetta alle tariffe più esose nel comune di Bressanone (645,81 €), mentre le tariffe pìu convenienti si rilevano a Badia (212,84 €).
-
Presentato il progetto di sviluppo turistico "Alta Badia - Quo Vadis?"
È stato presentato oggi (10 settembre) il progetto commissionato dall’Assessorato provinciale al turismo dal titolo “Alta Badia – Quo Vadis?“ con il quale sono state analizzate le tendenze del turismo in Alta Badia per il prossimo futuro.
-
Progetto interregionale “Diffusione di best practices negli uffici giudiziari italiani” (11 sett.)
Si svolgerà domani, giovedì 11 settembre, dalle ore 11,00 alle 17,00, presso la Camera di Commercio di Bolzano l’incontro sul progetto interregionale “Diffusione di best practices negli uffici giudiziari italiani”.
-
Il Procuratore capo di Torino, Gian Carlo Caselli, ha inaugurato l’anno scolastico a Bressanone
Il Procuratore capo di Torino, Gian Carlo Caselli, ha aperto questa mattina l’anno scolastico 2008/2009 intervenendo ad un incontro dedicato alla cultura della legalità, ospitato nell’aula magna dell’Istituto per i Servizi commerciali e turistici di Bressanone, dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.