News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Affreschi restaurati a Castel Rubein a Merano
INVITO - Giovedì 11 settembre 2008, alle ore 11.00, presso Castel Rubein a Merano, saranno presentati i dipinti murali restaurati sotto la supervisione dell’Ufficio beni architettonici ed artistici della Provincia.
-
Progetto di sviluppo turistico dell'Alta Badia, mercoledì la presentazione
"Alta Badia: Quo vadis?". Questo lo slogan adottato per presentare il progetto e le strategie di sviluppo turistico di una zona di interesse fondamentale come l’Alta Badia. L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato provinciale al turismo, verrà presentata mercoledì 10 settembre a San Cassiano.
-
Dal 9 settembre chiusure temporanee sulla statale del Brennero a Salorno
Dal 9 al 12 settembre si verificheranno chiusure temporanee al traffico sulla strada statale del Brennero (SS 12) a Salorno. I tempi di attesa possono essere al massimo di un quarto d’ora.
-
Caduta massi, protezione e responsabilità: il 12 settembre convegno a Bolzano
Di protezione e responsabilità in caso di frane in roccia e caduta massi si parlerà nel convegno organizzati presso L’Accademia europea EURAC a Bolzano il 12 settembre 2008 in occasione della Giornata annuale dei geologi e dei geotecnici. L’iniziativa è organizzata dalla Camera regionale dei geologi e dall’Ufficio geologia e prove materiali della Provincia.
-
Le decisioni della Giunta provinciale dell'8 settembre 2008
Tra le decisioni adottate oggi, lunedì 8 settembre 2008, vi è l’approvazione degli accordi per i pediatri di libera scelta e per il personale insegnante. È stato approvato anche il Programma annuale per la ricerca 2008 ed un gruppo di lavoro per ridurre i tempi ed i costi della burocrazia.
-
Inizio dell'anno scolastico, domani conferenza stampa con Giancarlo Caselli
Etica, legalità, giustizia. Sono queste le parole d’ordine utilizzate dall’Assessorato alla scuola di lingua italiana per l’avvio del nuovo anno scolastico. Oltre all’inaugurazione ufficiale di mercoledì 10 settembre a Bressanone, domani (martedì 9) è in programma a Bolzano una conferenza stampa con il procuratore Giancarlo Caselli.
-
Dal 16 settembre si possono presentare le domande per contributi individuali per corsi di aggiornamento
Da martedì 16 settembre presso le Ripartizioni provinciali per la Formazione Professionale è possibile presentare domande di contributo individuale per la frequenza di corsi di aggiornameto.
-
Autisti con patente C e D, dal 10 settembre obbligatoria la carta qualificazione
L’Assessorato alla mobilità ricorda l’imminente entrata in vigore di una direttiva europea che prevede degli obblighi ulteriori per gli autisti di professione con patente C e D. Dal 10 settembre, infatti, sarà necessario essere in possesso del certificato di qualificazione del conducente (CQC), che prevede anche dei corsi di aggiornamento.
-
Notevole successo del convegno su Andreas Hofer organizzato presso il Touriseum
Oltre 80 persone hanno preso parte nei giorni scorsi al convegno organizzato presso il Touriseunm dal titolo "Andreas Hofer - un eroe del turismo?".
-
Gherardo Colombo con "Regole e rispetto" il 25 settembre a Bolzano
E’ intitolato “Regole e rispetto” l’incontro che giovedì 25 settembre, alle 20.30 presso il Centro Trevi di Bolzano, vedrà protagonista l’ex giudice di Mani Pulite Gherardo Colombo, assieme al senatore Oskar Peterlini, al procuratore capo Cuno Tarfusser e al giudice Edoardo Mori.