News / Archivio

News

Giornata dei musei altoatesini il 30 marzo a Bressanone

Avrà luogo venerdì 30 marzo a Bressanone la 6° edizione della Giornata dei musei altoatesini, convegno annuale destinato agli operatori del settore museale. Tra relazioni e worhshop, tema portante di quest’anno è l’oggetto espositivo.

Cose da museo. Sul significato e il rapporto con l’oggetto da collezione” è il tema della 6° Giornata dei musei altoatesini, convegno annuale specialistico riservato agli operatori del settore museale. Il convegno si terrà

venerdì 30 marzo, a Bressanone,
presso la Facoltà di Scienze della Formazione
della Libera Università di Bolzano,
in via Ratisbona,16
.

Aprirà ufficialmente la giornata, alle ore 9,30, il saluto di Othmar Parteli, direttore della Ripartizione provinciale Musei.

alle 9,45 si alterneranno relazioni e workshop. Relatori principali saranno Paul Rösch, direttore del Touriseum di Merano, Gertrud Gasser della Ripartizione Musei, responsabile del Catalogo dei beni culturali dell’Alto Adige, Gerhard Glüher, preside della Facoltà di Design e Arti  della LUB, e la curatrice museale Petra Paolazzi (Innsbruck).

Intorno alle ore 15,30 visiterà il convegno l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur accompagnata dalla ministra austriaca Claudia Schmied, competente per i settori dell’arte e della cultura.

Il convegno chiuderà alle ore 16. Successivamente, avrà luogo l'assemblea plenaria dell'Associazione musei altoatesini.

Il programma dettagliato della Giornata dei musei altoatesini 2012 è consultabile alla pagina web http://www.provincia.bz.it/musei/temi/convegni.asp.

I rappresentanti dei mass media sono invitati a presenziare e riferire

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap