News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Safety Education: un pacchetto di educazione stradale per le scuole
Un pacchetto di corsi per una mobilità sicura e pulita per le scuole elementari, medie e superiori è stato presentato dagli assessori Alfreider e Vettorato e dal direttore del Safety Park Nothdurfter
-
Addetti alla sicurezza sugli autobus contro la violenza
Dal prossimo fine settimana, addetti alla sicurezza opereranno su alcune linee notturne di Sasa per prevenire episodi di violenza e danneggiamenti. "Per noi è una priorità", dice l’assessore Alfreider
-
Un tratto della SP 74 Bressanone-Velturno verrà reso meno pericoloso
Un tratto della SP 74 verrà allargato e riasfaltato. I lavori inizieranno nei prossimi giorni. "Vogliamo garantire maggiore sicurezza", ha detto l’assessore Alfreider in occasione del sopralluogo.
-
Giornata dell'Autonomia: focus su incontro e sensibilizzazione
Per la Giornata dell’Autonomia del 5 settembre, la Giunta ed il Consiglio provinciale hanno organizzato un ricco programma. Oggi (31 agosto) è stato presentato nel dettaglio.
-
Sopralluogo: irrigazione automatizzata gestita da sensori
L’Agenzia Demanio provinciale collaborato con la Laimburg nel settore del risparmio idrico. L’assessore Schuler presenterà il progetto presso il Maso Moar.
-
#elezionialtoadige23: l'ordine dei contrassegni sui manifesti
Sorteggiato oggi (31 agosto) l’ordine in cui i contrassegni verranno riportati sui manifesti per l’albo pretorio degli uffici comunali. Il manifesto sarà inviato entro il 1° settembre ai Comuni.
-
Caldaro riceve la certificazione dell'audit "FamilyPlus"
Caldaro ha recentemente completato il processo di certificazione dell’audit "FamilyPlus". Il 7 settembre l’attestato sarà consegnato dall’assessora Deeg.
-
Servizio meteo: quest'estate è stata più calda e umida della media
Nell’estate che termina oggi (31 agosto) le temperature e la quantità di precipitazioni sono state superiori alla media pluriennale, riassume l’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe.
-
Elezioni 2023: 17 i contrassegni ammessi
Approvati oggi (30 agosto) tutti i 17 contrassegni depositati per le elezioni 2023, di cui due con riserva. Domani verrà sorteggiato l’ordine di affissione dei contrassegni.
-
Giornata della scuola ladina a La Villa in Badia
“Uno spazio aperto per le idee di tutte e di tutti” questo il tema al centro della Giornata della scuola ladina celebrata oggi a La Villa.