News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Concorso per notai
200 posti liberi a livello nazionale ed alcuni anche in Alto Adige.
-
Pacchetto Previdenza: ora pensioni per invalidi civili, ciechi e sordomuti ed indennità non contano come reddito
A partire dallo scorso 1. gennaio, pensioni di guerra, rendite INAIL, assegno di mantenimento per i figli, pensioni e indennità per invalidi civili, ciechi civili e sordomuti, compresa l’indennità di accompagnamento, non vengono più conteggiati nel reddito familiare da considerare per determinare il contributo assicurativo per ottenere gli assegni sociali. Si tratta di assegni di natalità, cura e indennità per degenza ospedaliera e per infortuni domestici e dell’assegno integrativo al nucleo familiare.
-
Esami di tedesco con il Goethe-Institut
Entro il prossimo 21 febbraio è possibile iscriversi, presso il centro Multilingue di via Cappuccini a Bolzano, agli esami di tedesco organizzati dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere su licenza del prestigioso istituto di promozione della lingua germanica. Gli attestati rilasciati in base agli esami sono riconosciuti in tutta Europa.
-
Sì al sabato lungo nei negozi a Bolzano
Sull’esigenza di maggiore flessibilità negli orari di apertura dei negozi di Bolzano hanno concordato l’assessore Werner Frick e il responsabile del Centro tutela consumatori Alto Adige, Walther Andreaus: si punta al sabato lungo, vale a dire con l’apertura anche pomeridiana.
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Nuovo aumento delle polveri fini a Bolzano, Merano e Bressanone
Il Laboratorio provinciale di chimica-fisica ha registrato un nuovo aumento negli ultimi giorni delle concentrazioni medie delle polveri fini (PM10).
-
La situazione occupazionale nel terzo trimestre del 2002
Rilevamenti dell’Osservatorio del mercato del lavoro pubblicati sul periodico "Mercato del lavoro flash".
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Collocamento obbligatorio - Denuncia del personale dipendente
Le denunce devono essere effettuate entro il 31 gennaio 2003.
-
L'autonomia dell'Alto Adige in edizione aggiornata
"L’Autonomia dell’Alto Adige", una delle principali pubblicazioni edite dall’Ufficio stampa della Giunta provinciale, esce in questi giorni nell’edizione aggiornata con la descrizione completa delle competenze legislative e amministrative autonome della Provincia di Bolzano. Il testo è reperibile anche in Internet sul portale della Rete civica.