News

Viaggi istruzione

Con riferimento all’organizzazione di viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali presso gli istituti scolastici altoatesini l’ACP sta approfondendo l’argomento per poter supportare al meglio i singoli istituti nello svolgimento delle procedure di gara o affidamenti diretti finalizzati allo svolgimento di tali attività.

Si ricorda, come chiarito nella circolare di ACP n. 9/2023 del 21.09.2023, che gli istituti scolastici possono svolgere in autonomia, privi di qualsiasi qualificazione, appalti sotto le soglie europee (pari a 221.000 euro) per forniture e servizi svolgendo gli appalti in modalità telematica utilizzando la piattaforma SICP.

Si ricorda inoltre la deroga all’utilizzo della piattaforma telematica SICP prevista per affidamenti di importo inferiore a 5.000 euro.

Ulteriormente ANAC, a seguito di specifica richiesta del Ministero dell’istruzioni e del Merito (nota del presidente ANAC del 27.02.2024 resa nota da parte di ACP con news d.d. 04.03.2024 di ACP), è intervenuta per facilitare l’operato degli istituti scolastici, riconoscendo loro la possibilità di procedere autonomamente fino al 30.09.2024, derogando dal dovere di essere qualificati, per affidamenti sopra soglia europea per forniture e servizi, all’acquisizione dei CIG per gli appalti relativi ai servizi di programmazione, organizzazione ed esecuzione di viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali e per le concessioni di distributori automatici indipendentemente dalla qualificazione posseduta e dal valore degli affidamenti (CPV: “63500000- 4 - Servizi di agenzie di viaggio, operatori turistici e servizi di assistenza turistica; 63510000-7 - Servizi di agenzie di viaggi e servizi affini; 63511000-4 - Organizzazione di viaggi tutto compreso; 63512000-1 - Vendita di biglietti di viaggio e di servizi di viaggio tutto compreso; 63515000-2 - Servizi relativi all'organizzazione di viaggi; 63516000-9 - Servizi di gestione viaggi”; “42933000-5 – Distributori; 42933300-8 - Distributori automatici di prodotti”). La PAB ha avanzato specifica richiesta ad ANAC ed è in attesa di risposta.

Ulteriore semplificazione è stata comunicata da ANAC con le FAQ sotto riportate con le quali viene chiarito che l’acquisto di titoli di viaggio non è soggetto a tracciabilità finanziaria.

“C11 È soggetto a tracciabilità l’acquisto di biglietti per viaggi?

L’acquisto di biglietti per viaggi presso i gestori dei servizi di trasporto non è soggetto a tracciabilità. È invece soggetto a tracciabilità l’affidamento del servizio alle Agenzie di viaggio.”

“B19. È soggetto a tracciabilità l’affidamento del servizio alle Agenzie di viaggio?

I contratti affidati dalle stazioni appaltanti alle Agenzie di viaggio sono assoggettati alla normativa sulla tracciabilità. Nell’ambito della filiera rilevante non devono essere tracciati i flussi finanziari relativi ai servizi di trasporto, ricettivi e di ristorazione acquistati dalle agenzie per conto delle stazioni appaltanti presso terzi fornitori. Si applica la tracciabilità attenuata, senza indicazione del CIG negli strumenti di pagamento.”

ACP si sta facendo parte diligente predisponendo apposito parere da indirizzare al MIT e all’ANAC per comprendere appieno la cornice delle deroghe sopra indicate nelle FAQ Anac con riguardo agli aspetti procedurali di tali affidamenti e dare quindi supporto a tutte le istituzioni scolastiche altoatesine. Appena ACP otterrà i chiarimenti auspicati, sarà sua cura comunicare a tutti le risultanze e riaggiornare, se del caso, tutta la modulistica sotto la soglia degli affidamenti diretti e relativo vademecum.

SV