Tutti i comunicati
Coronavirus, decisi i criteri per le sovvenzioni alle piccole imprese
Subito dopo la seduta del consiglio la Giunta ha deliberato in una seduta serale i criteri per le sovvenzioni alle imprese con meno di 5 dipendenti. Domande entro il 30 settembre.
Futuro Polo dell’economia, sì a indagine di mercato
Indagine di mercato per il futuro Polo dell’economia. La Giunta autorizza operazione per individuare un complesso strategico per la sinergia dei servizi del comparto economico
Coronavirus: la Giunta approva misure a sostegno dell'economia
Moratoria del pagamento per le rate del fondo di rotazione, semplificazioni burocratiche e prolungamento delle scadenze: queste le misure della delibera approvata oggi (15 aprile) dalla Giunta.
Giunta: Aiuto immediato e Contributo al canone di locazione
Le misure approvate oggi (15 aprile) dalla Giunta provinciale hanno lo scopo di sostenere le famiglie ed i cittadini in maniera rapida e non burocratica nell’attuale situazione di crisi.
Scuola, ok a formazione di classi e organico docente fino al 2022/23
Via libera della Giunta alle disposizioni su formazione delle classi e dotazione organica complessiva del personale docente, dirigente e ispettivo delle scuole primarie e secondarie di primo e di seco
Centro visite Parco Gruppo Tessa: area gratis da Provincia al Comune
Per la realizzazione del nuovo Centro visite del parco naturale Gruppo di Tessa la Provincia cede a titolo gratuito terreno al Comune di Naturno. Ok della Giunta provinciale.
Giunta: nominato il Comitato di gestione del Parco dello Stelvio
La Giunta provinciale ha nominato oggi (15 aprile) il nuovo Comitato di gestione del Parco nazionale dello Stelvio.
Respinto collegamento sciistico Vallelunga-Kaunertal
Il collegamento sciistico Vallelunga-Kaunertal è stato respinto dalla Giunta provinciale. La decisione è stata preceduta da analisi approfondite.
Coronavirus, disdetta la conferenza stampa del 15 aprile
Consiglio provinciale concomitante, rinviata a domani la conferenza stampa provinciale di oggi 15 aprile.
Borsa lavoro dell'Alto Adige: un portale per il settore agricolo
La borsa lavoro dell’Alto Adige rappresenta in tempi di nuovo Coronavirus un’opportunità per le imprese e per chi cerca occupazione. Per l’agricoltura nasce ora una pagina dedicata.