Tutti i comunicati
Giornata dei musei dell'Euregio a Innsbruck, networking al centro
Giornata dei musei dell’Euregio: al centro il ruolo degli anni giubilari nella costruzione dell’identità collettiva.
Educazione stradale, convegno per gli insegnanti il 4 ottobre
Venerdì 4 ottobre convegno al Safety park sulla sicurezza stradale. Organizzano le intendenze scolastiche.
Schuler incontra la ministra Bellanova, ruolo delle Regioni nella PAC
Primo incontro fra l’assessore Arnold Schuler e la ministra Teresa Bellanova. Difesa del ruolo delle regioni nell’attuazione della politica agricola comune.
Corso per gestire una malga, consegnati 14 diplomi
5 donne e 9 uomini, dopo aver frequentato un apposito corso fra aprile e settembre, sono ora abilitati a gestire le attività in malga. L’assessora Hochgruber Kuenzer ha consegnato i diplomi
Fridays for Future, Vettorato incontra gli studenti
In occasione della mobilitazione Fridays for Future, l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato ha ricevuto una delegazione di studenti. Dialogo con i ragazzi per la lotta al cambiamento climatico.
Euregio: il 3 e 4 ottobre il simposio delle residenze per anziani
Il 3 e 4 settembre, a Riva del Garda, si svolge l’8° simposio delle residenze per anziani dell’Euregio.
Progetto su ecosistemi dei fiumi alpini, il 2 ottobre la conclusione
Un congresso all’Eurac e un’escursione guidata a Talvera e Isarco. Il 2 e 3 ottobre si conclude il progetto Interreg Alpine Space HyMoCARES sugli ecosistemi dei fiumi alpini.
Migliori studenti della scuola italiana, il 4 ottobre la premiazione
Riconoscimento per gli studenti che rappresentano le eccellenze della scuola italiana in Alto Adige. Cerimonia di premiazione il 4 ottobre a Bolzano.
Riorganizzazione del trasporto pubblico, concluse le audizioni
Qualità e sostenibilità. Queste le parole chiave emerse dalle audizioni ai 20 player ed esperti del settore per l’elaborazione del nuovo modello di gestione del trasporto pubblico locale.
Patto di sostenibilità, prosegue il confronto con le parti sociali
Politica fiscale e della casa. Questi i temi affrontati dalla Giunta provinciale con le parti sociali nell’ambito del percorso avviato verso il patto di sostenibilità.