Tutti i comunicati
Contratto del pubblico impiego, via libera alla firma
Via libera all’applicazione del nuovo contratto collettivo di intercomparto della Provincia. Interessati quasi 33.500 lavoratori. Kompatscher: "Ottima soluzione a favore dei dipendenti".
Olimpiadi, la Provincia aderisce alla Fondazione Milano-Cortina 2026
Via libera all’ingresso della Provincia nella Fondazione Milano-Cortina 2026 per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali. Alto Adige rappresentato dal direttore di IDM, Erwin Hinteregger.
Bonus pendolari, rimborsi per i ritardi dei treni
Arriva il bonus pendolari: da febbraio viene accreditato il bonus pendolari ai viaggiatori abituali per ritardi e soppressioni nel trasporto ferroviario locale.
Sessioni forestali di dicembre e gennaio
Dal 5 dicembre ripartono le sessioni forestali per l’Ispettorato di Bressanone, a gennaio sarà il turno di Silandro e Vipiteno.
Terremoto del 2016, la Provincia dona un veicolo a Valle Castellana
La Provincia di Bolzano ha donato un veicolo al Comune di Valle Castellana, uno dei centri colpiti dal terremoto del 2016
Museion, il direttore van der Heide incontra Kompatscher
Il futuro direttore del Museion di Bolzano, Bart van der Heide, ha incontrato il presidente Arno Kompatscher. Per il 2020 in calendario 5 mostre: una esporrà gli acquisti artistici della Provincia.
Concorso per 11 posti da bibliotecario
Bando della Provincia per 11 posti da bibliotecario presso altrettante scuole dell’Alto Adige. Domande per partecipare al concorso entro il 20 dicembre.
Barriere paravalanghe: ultimata la manutenzione in Valle Aurina
L’Ufficio bacini montani Est ha concluso i lavori di manutenzione alle barriere paravalanghe a Predoi ed in Valle Aurina.
Spreco alimentare, Kompatscher partecipa alla raccolta di prodotti
Kompatscher a Bolzano partecipa alla raccolta del Banco Alimentare. Provincia impegnata con un tavolo di coordinamento nella lotta allo spreco alimentare.
Approvate le modifiche alla legge provinciale Natura e paesaggio
Seduta fiume del Consiglio provinciale, trattati 100 emendamenti e numerosi "subemendamenti". Approvate le modifiche alla legge Natura e paesaggio. Entreranno in vigore il 1 luglio 2020.