Tutti i comunicati
- 
                        
Maturità, domani si parte con la prima prova scritta
Domani al via gli esami di Stato per circa 1130 studenti delle scuole di lingua italiana, e 2829 delle scuole di lingua tedesca, dell’Alto Adige. Si parte con la prima prova di italiano.
 - 
                        
Agenzia di stampa, nuovi vertici della struttura giornalistica
Il nuovo caporedattore dell’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, Guido Steinegger, ha preso servizio assieme al suo vice, Michele Bolognini.
 - 
                        
Edificio polifunzionale Laimburg, primo utilizzo entro il 2019
Entro fine estate sarà completata la costruzione del nuovo edificio polifunzionale sull’area dell’ex maso Stadio a Laimburg. Bessone: "Primi spazi consegnati a fine anno".
 - 
                        
Bausparen/Risparmio casa: richieste di mutuo superiori ai 100 milioni
Con il modello Bausparen finanziato dalla Provincia dal 2015 possibile acquisire prima casa. Dal 1° luglio il sistema sarà gestito dall’ASSE
 - 
                        
Società partecipate della Provincia, utili per 102 milioni di euro
Il valore della produzione delle società partecipate della Provincia ammonta a 102 milioni di euro, per un capitale complessivo di 2,5 miliardi. I dati emergono dalla Relazione annuale 2018.
 - 
                        
Senecione sudafricano, ragazzi partecipano alla disinfestazione
Oltre 50 ragazzi della scuola media di San Genesio hanno partecipato all’azione di disinfestazione contro il senecione sudafricano, pianta pericolosa per la flora e la fauna.
 - 
                        
San Valentino alla Muta, sarà più sicuro l'incrocio stradale
Più sicurezza per San Valentino alla Muta. Questo l’obiettivo dei lavori di adeguamento della strada, sopralluogo dell’assessore Alfreider.
 - 
                        
Dolomiti UNESCO: nuovo balcone con vista sul patrimonio mondiale
Inaugurato da assessora Hochgruber Kuenzer il balcone panoramico Mastlé a S.Cristina Val Gardena Dolomiti UNESCO
 - 
                        
Kompatscher al Forum sull'Europa di Wachau
Allenare l’Europa al futuro: questo il motto dell’edizione 2019 del Forum sull’Europa di Wachau, in Bassa Austria. Tra gli illustri partecipanti anche il presidente Arno Kompatscher.
 - 
                        
Passo Stelvio, strada riaperta al traffico
La strada del Passo dello Stelvio è nuovamente percorribile. Sino a pochi giorni fa sono proseguiti i lavori di sgombero al valico ed in un tratto colpito da una frana.
 


