Tutti i comunicati
Impianti a fune: in Alto Adige sono 364, portata di 526.500 persone
Nuovo volume dell’ASTAT sugli impianti a fune in Alto Adige. A fine 2017 erano 364: numeri in calo, ma la portata sale a quota 526.500 persone all’ora.
Fotografia, immagini storiche in mostra a Bolzano
Dall’8 ottobre all’11 novembre mostra di immagini storiche del progetto Interreg "Argento vivo. Fotografia patrimonio culturale".
Spaziolibro, in programma 27 iniziative tra il 19 e il 26 ottobre
Torna dal 19 al 26 ottobre l’iniziativa Spaziolibro organizzata dall’Ufficio biblioteche. Dibattito in programma il 24 ottobre al Centro Trevi.
E-Drive Day: 1.800 visitatori sperimentano la mobilità elettrica
Circa 1.800 visitatori si sono recati al Safety Park per avere informazioni sulla mobilità elettrica e provare in prima persona le auto a disposizione.
Spreco alimentare, prima seduta del tavolo di coordinamento
Avviata l’attività del tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi alimentari.
Appuntamenti settimanali per i media dall'8 al 12 ottobre 2018
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Medicina di genere, il 12 ottobre simposio a Bolzano
Si svolgerà il 12 ottobre a Palazzo Widmann il 4° simposio altoatesino di medicina di genere incentrato sulla prevenzione della salute.
Moto, vietato circolare nelle aree protette
In moto nella valle di Antersac, intervengono Carabinieri e Forestale. Multato un gruppo di persone, divieto di circolazione nelle aree protette.
Personale, piano triennale per prevenire le carenze
L’Amministrazione provinciale comunicherà, sulla base di un piano triennale, il proprio fabbisogno di personale. Ok della Giunta al modello.
Pendolari della Venosta, oltre un milione di perequazione finanziaria
La perequazione finanziaria per i pendolari relativa al 2016, che verrà versata ai Comuni di confine della Val Venosta, supera gli 1,1 milioni di euro.