Tutti i comunicati
EuregioBrusselsSchool 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
Gli studenti delle università di Innsbruck, Bolzano e Trento possono iscriversi da subito all’EuregioBrusselsSchool 2025. Conoscere il lavoro dell’Ue. Crediti ECTS validi per gli studi.
Approvate le prime assegnazioni per le istituzioni culturali
Circa 7 milioni di euro a favore di cinque istituzioni culturali in Alto Adige. Il Museion festeggia quest’anno il suo 40° anniversario.
Dopo gli interventi a Roma, arrivano le semplificazioni per i ciclisti
Si potranno utilizzare più facilmente i portabici sul gancio di traino: il nuovo regolamento sui portabici, modificato dopo un intervento a Roma, introduce questa e altre semplificazioni.
Genitori affidatari: posti disponibili per le giornate di formazione
Gli appuntamenti si svolgeranno alla Casa della Famiglia all’inizio del mese di marzo. Gli interessati possono ancora iscriversi alle giornate formative.
Scuola provinciale antincendi: proroga decennale per la gestione
Il presidente Kompatscher e il presidente dell’Unione provinciale dei Corpi dei vigili del fuoco volontari Gapp hanno firmato la proroga dell’accordo di gestione della Scuola provinciale di Vilpiano.
Quasi 50 milioni di euro per Informatica Alto Adige SpA
La Giunta provinciale approva il programma annuale 2025. Il presidente Arno Kompatscher: “Sicurezza dei dati, digitalizzazione e un sistema efficiente sono fondamentali per l’Alto Adige”.
Consultori familiari: riorganizzazione con il nuovo disegno di legge
Il disegno di legge provinciale sui consultori familiari in Alto Adige approvato dalla Giunta. Collaborazione e rete tra i settori salute, servizi sociali e famiglia.
Progetti mobilità Olimpiadi 2026: sopralluogo di Alfreider e Saldini
L’Amministratore Delegato di SIMICO Arch. Saldini e l’assessore Alfreider hanno visitato i cantieri dei progetti di mobilità per le Olimpiadi invernali 2026. Ottimi i progressi riscontrati.
Cure palliative: l'assistenza a livello locale verrà potenziata
Via libera della Giunta al Piano provinciale che punta a rafforzare l’ambito delle cure palliative per l’anno 2025. Focus sui servizi di cure palliative e obiettivi di assistenza a livello locale.
Prevenzione incendi: nuove procedure generali
La Giunta provinciale ha approvato il disegno di legge che armonizza e semplifica le procedure generali per la prevenzione degli incendi.