Tutti i comunicati

  • Concessione A22: il 14 gennaio firma del protocollo d’intesa con Ministero

    Un protocollo d’intesa che mette nero su bianco l’accordo, già verificato in sede europea, raggiunto dai presidenti Arno Kompatscher e Ugo Rossi con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio: lo ha approvato oggi (23 dicembre) la Giunta regionale e sarà firmato dal Ministero e dai soci pubblici di Autobrennero Spa il 14 gennaio 2016.

  • La mediazione personale spiegata a chi lavora nei musei

    Continua il corso formativo di base sul lavoro museale organizzato dalla Ripartizione provinciale Musei, destinato a operatrici e operatori del settore provenienti dai musei altoatesini. Nella lezione dello scorso 21 dicembre al Museo delle donne, le relatrici, Hannelore Schettler e Brita Köhler, hanno affrontato il tema dei metodi della mediazione personale.

  • Studio ASTAT sulle scuole in Alto Adige, oltre 90mila alunni

    Sono oltre 90mila, per la precisione 91.594, gli alunni che frequentano le scuole di ogni ordine e grado in Alto Adige. Il dato emerge da uno studio dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, secondo il quale il 10,3% degli scolari (da asili a superiori) è straniero. Gli altoatesini iscritti all’Università, invece, sono 12.294.

  • Direttive per modernizzare la PA: pronta la cornice giuridica

    In futuro i cittadini e le imprese potranno contare su procedimenti amministrativi più semplici e veloci, su interlocutori precisi e maggiore trasparenza: le basi sono gettate con il nuovo disegno di legge provinciale sull’amministrazione aperta, presentato oggi (23 dicembre) a Bolzano dall’assessora Waltraud Deeg.

  • Tra breve i beni mobili della Provincia saranno online

    Già oggi il catalogo digitale dei beni mobili della Provincia contiene oltre 31.000 beni culturali. A breve verranno inserite anche le opere d’arte amministrate dalla Ripartizione patrimonio.

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • L'Euregio cerca organizzatori per il Summer Camp 2016

    L’Ufficio Comune del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" pubblica sul suo sito web l’invito a presentare proposte per organizzare l’Euregio Summer Camp 2016, l’iniziativa rivolta ai ragazzi da 11 a 14 anni nel periodo 24-31 luglio 2016. Le candidature per organizzare l’iniziativa vanno presentate entro il 29 gennaio.

  • Invalidi civili, ciechi civili, sordi: prestazioni pagate il 7 gennaio

    L’Agenzia provinciale per lo sviluppo sociale ed economico informa che il pagamento delle prestazioni economiche di gennaio 2016 agli invalidi civili, ciechi civili e sordi, avverrà giovedì 7.

  • Struttura sanitaria di Sarentino: progetto prorogato per un anno

    Dal 2007 una struttura di raccordo nell’ex ospedale di Sarentino permette una migliore collaborazione tra l’assistenza del paziente sul territorio e l’ospedale. Con il nuovo Piano sanitario provinciale la struttura di Sarentino sarà inserita definitivamente nel sistema sanitario provinciale. Nel frattempo la Giunta ha prorogato per un anno il progetto.

  • Banda larga: il 29 dicembre Deeg visita il teleriscaldamento a Dobbiaco

    Nel potenziamento della banda larga i Comuni di Dobbiaco e San Candido utilizzano infrastrutture già esistenti, inserendo i cavi in fibra ottica nelle condutture della locale centrale di teleriscaldamento. Il progetto modello sarà illustrato martedì 29 dicembre a Dobbiaco, presente l’assessora provinciale all’informatica Waltraud Deeg.