Tutti i comunicati
Presentazione libro su Eduard Pizzinini a S.Vigilio di Marebbe il 6.12
Domenica 6 dicembre 2015, alle ore 15.00, a San Vigilio di Marebbe, l’Area Innovazione e Orientamento del Dipartimento Istruzione e Cultura ladina presenta il libro "Na vita al sorvisc dla scora y dal paisc" scritto da Eduard Pizzinini sulla sua vita al servizio della scuola e del suo paese.
Parità di genere: piano e misure della Provincia per ridurre il gap
Oltre i due terzi dei dipendenti provinciali sono donne, ma guadagnano in media il 3,8% meno dei colleghi uomini e occupano appena un terzo delle posizioni dirigenziali. Questi i risultati di uno studio dell’Ufficio organizzazione presentato oggi (3 dicembre) a Bolzano. Per la prima volta la Provincia vara un piano per la parità di genere del personale dell’Amministrazione con misure concrete.
Festa per i 75 anni dell’Istituto “Galilei” di Bolzano
Si è svolta questa mattina (3 dicembre) la cerimonia ufficiale di celebrazione dei 75 anni di vita dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore per le scienze, le tecnologie ed i servizi “Galileo Galilei” di Bolzano. Presenti alla cerimonia, oltre al vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, numerosi ex alunni e docenti che hanno celebrato assieme l’anniversario dell’Istituto.
Concorso per ispettore tecnico all'Agenzia per l'ambiente
La Provincia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di un ispettore tecnico per l’Agenzia provinciale per l’ambiente. Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 7 gennaio 2016.
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze periferiche per gli artigiani
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze della difensora civica
Udienze della Consigliera di paritá
Termovalorizzatore, i risultati delle analisi: nessun valore anomalo
L’Agenzia provinciale per l’ambiente conferma che la situazione relativa alle emissioni inquinanti prodotte dall’incendio sviluppatosi ieri (1 dicembre) presso il termovalorizzatore di Bolzano Sud è sotto controllo. Le analisi approfondite svolte in laboratorio, infatti, confermano che tutti i valori sono al di sotto delle soglie di attenzione.