Tutti i comunicati
Apertura del Touriseum nei fine-settimana dell’Avvento
Anche quest’anno, il Touriseum a Castel Trauttmansdorff aprirà le proprie porte in inverno, per quattro fine-settimana, prolungando così la possibilità di visitare le due mostre in corso, “Turismo & Guerra” e “San Pietroburgo-Merano. Arrivano i russi!”.
Pari opportunità: domande di contributo entro il 21 dicembre
La Provincia concede contributi per la realizzazione di progetti che promuovono la formazione e l’aggiornamento per le donne, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema delle pari opportunità e la cultura femminile. Le domande di contributo possono essere presentate entro il prossimo 21 dicembre al Servizio donna della Provincia.
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Riforma appalti: la Provincia prevede già il pagamento del subappaltatore
Il disegno di legge di riforma degli appalti approvato dalla Giunta provinciale prevede già la garanzia del pagamento diretto del subappaltatore: lo sottolinea il presidente Arno Kompatscher dopo la presa di posizione dell’onorevole Riccardo Fraccaro sull’accoglimento in Aula dell’emendamento che introduce il pagamento diretto dei subappaltatori.
La Scuola professionale Aslago alla Nutrisan 2015
La Scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare Aslago partecipa alla Fiera Nutrisan presso il complesso fieristico bolzanino dal 19 al 22 novembre. La manifestazione è incentrata sul tema delle intolleranze alimentari e della corretta alimentazione. Show cooking giornaliero e convegno "Alimentazione tra salute e moda" il 20.11.
Infrastrutture stradali: a Bolzano investimenti per milioni di euro
Dal metrobus a via Einstein, dalla zona ex Iveco al ponte pedociclabile, all’impegno sulla variante: sono molte, e nell’ordine di milioni di euro, le opere infastrutturali sulle strade completate o preventivate dalla Provincia nel territorio di Bolzano. La precisazione è necessaria a seguito delle notizie di stampa su una presunta assenza del capoluogo negli interventi provinciali.
Si parte con la sistemazione di ITE Battisti e ITCAT Delai a Bolzano
La prima fase di lavori straordinari che nei prossimi 4/5 anni interesseranno gli edifici dell’ ITE "Battisti" e ITCAT "Delai" in via Cadorna a Bolzano dovrebbero prendere il via già a fine 2016. Se ne è parlato oggi, 19.11, nel corso di un sopralluogo che l’assessore provinciale ai lavori pubblici Tommasini ha compiuto assieme ai tecnici ed alle dirigenti degli istituti scolastici.