Tutti i comunicati
Centro Trevi più gettonato nel 2014
L’anno 2014 si è chiuso con un bilancio piú che positivo per il Centro Culturale Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano: vi è stato un aumento dell’affluenza dei visitatori di circa 1000 unità rispetto al 2013. L’assessore Tommasini: vogliamo che si trasformi sempre più in un polo culturale di grande importanza.
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della difensora civica
Udienze periferiche per gli artigiani
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze della Consigliera di paritá
Terreni agricoli, niente contributi UE se non vi è produzione
Chi dispone di grandi appezzamenti di terreni agricoli senza sfruttarli per attività produttive, non avrà più accesso a contributi dell’Unione Europea. La pratica speculativa, che veniva esercitata anche in Alto Adige, è stata bocciata da una sentenza del TAR del Lazio. Soddisfatto l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler.
Ladini: nel 2015 nuova legge per la cultura e promozione della letteratura
Un concorso artistico dedicato al centenario della Grande Guerra, la promozione della letteratura ladina, una nuova regolamentazione di legge nel settore cultura: sono alcuni dei temi prioritari della Ripartizione provinciale cultura ladina nel 2015.
Corso di base per divenire certificatori del Goethe Institut
Le persone interessate a qualificarsi come certificatori della lingua tedesca agli esami del Goethe Institut in Alto Adige possono candidarsi entro il 24 febbraio 2015 presentando domanda all’Ufficio bilinguismo e lingue straniere o al Centro Multilingue della Provincia.
BPI C.Augusta presentazione "La strana distanza dei nostri abbracci" 2.02
Lunedì 2 febbraio 2015, alle ore 18.00, presso il Teatro Cristallo, Sala Giuliani, in via Dalmazia 30, a Bolzano, la BPI "C.Augusta" in collaborazione con il teatro presenta il romanzo "La strana distanza dei nostri abbracci" di Roberto Masiero. Ingresso libero.