Tutti i comunicati
Un anno di €uro-Helpdesk: banca dati e informazioni sui finanziamenti UE
€uro-Helpdesk, il punto della Provincia per informazioni e consulenza sui finanziamenti europei diretti, compie il suo primo anno di attività. Dal 2015 i servizi dell’€uro-Helpdesk saranno offerti anche all’interno delle attività del punto di contatto EEN (Enterprise Europe Network) alle aziende, che sarà attivato al TIS.
Interventi migliorativi sulle sponde dell'Adige in val Venosta
Avranno inizio la prossima settimana i lavori della Ripartizione provinciale Opere idrauliche per sistemare gli argini dell’Adige a Spondigna, nel quadro del progetto di rivitalizzazione dell’area denominata "Prader Sand" in val Venosta.
Scambio tra esperti museali altoatesini e tedeschi a Monaco
Un convegno organizzato a Monaco dalla Ripartizione provinciale Musei e dalla Bayerische Museumsakademie, compresa la visita al museo del Bayern Monaco, è stata l’occasione per un proficuo scambio tra esperti altoatesini e tedeschi sul tema “Linee guida nei musei”. L’appuntamento si è tenuto nell’ambito del corso museale di base proposto dalla Ripartizione Musei.
Presentati i risultati emersi dal convegno sulla sicurezza nell’edilizia
Sono stati presentati questa mattina dall’assessora provinciale al lavoro, Martha Stocker, gli esiti del convegno sulla sicurezza nell’edilizia tenutosi in ottobre a Bolzano nell’ambito dell’iniziativa internazionale "Colloquio Alpino".
INVITO Posa prima pietra ricostruzione edificio Ist. Kunter 27.11
Giovedì 27 novembre 2014, alle ore 12.00 , vi sarà la cerimonia di Posa della 1a pietra per la ricostruzione dell’edificio secondario della sede distaccata dell’Istituto tecnico economico "H.Kunter", in via L.Cadorna 12 a Bolzano. Saranno presenti gli assessori provinciali Christian Tommasini (lavori pubblici) e Philipp Achammer (scuola tedesca).
Udienze della difensora civica
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della Consigliera di paritá
Lavoro dipendente e retribuzioni nel settore privato - 2007-2012 - ASTAT
Nel 2012 il settore privato in Alto Adige (agricoltura esclusa) ha dato lavoro a 167.017 persone, 10.160 in più rispetto al 2007 (+6,5%): è quanto emerge dall’ultima pubblicazione dell’ASTAT. La retribuzione media lorda annua nel privato è di 27.925 euro, con una perdita di valore dell’1% rispetto al 2001, tenendo conto dell’inflazione.