Tutti i comunicati
Maltempo ritarda l'arrivo del ministro D'Alia, salta l'incontro a Palazzo Widmann
Causa maltempo, l’arrivo del ministro Gianpiero D’Alia a Bolzano è posticipato. Salta pertanto l’incontro ufficiale previsto in origine alle 18.30 con il presidente della Provincia Arno Kompatscher a Palazzo Widmann. Il Presidente e il Ministro si vedranno in una cena di lavoro attorno alle 19.30.
L’assessora al welfare Martha Stocker ha incontrato i vertici della “Claudiana“
L’assessora provinciale alla salute, sport, politiche sociali e lavoro, Martha Stocker, ha incontrato oggi (31 gennaio) i vertici della Scuola provinciale superiore di sanità “Claudiana”. Al centro dell’incontro una panoramica sulla attuale struttura sanitaria e gli sviluppi futuri della Scuola.
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 3 al 10 febbraio 2014
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
Kompatscher incontra il Wirtschaftsring: banda larga e politica fiscale
Una delle parole d’ordine della nuova Giunta provinciale è: concertazione. Il Presidente Arno Kompatscher prosegue nella serie di incontri con le parti sociali, e oggi (31 gennaio) è stata la volta del Südtiroler Wirtschaftsring. "Un confronto costruttivo - ha commentato Kompatscher - dal quale sono emerse proposte concrete su banda larga e politica fiscale".
Presentazione libro "Bolzano scomparsa 5" alla BPI "C.Augusta" il 3 febbraio
Lunedì 3 febbraio 2014, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" BPI in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Bolzano scomparsa 5" di Ettore Frangipane. Ingresso libero.
Mese di gennaio record per le precipitazioni
In oltre 90 anni da quando vengono effettuati i rilevamenti meteo, come fa presente il metereologo del Servizio provinciale Günther Geier, mai le precipitazioni atmosferiche erano state così abbondanti. A Bolzano con 159 millimetri, ben otto volte in più rispetto al normale. Un altro aspetto la scarsità delle giornate con temperature sotto le zero termico.
L’assessore Achammer ha incontrato la console generale austriaca, Sigrid Berka
Al centro del cordiale colloquio tra la console generale austriaca a Milano, Sigrid Berka, e l’assessore provinciale all’istruzione, cultura tedesca ed integrazione, Philipp Achammer, la collaborazione culturale e lo scambio nei settori della formazione e delle politiche dell’integrazione.
Presentazione con il presidente Kompatscher del volume sui 40 anni del secondo Statuto di Autonomia (7 feb.)
Si svolgerà venerdì 7 febbraio, alle ore 10, nel cortile interno di Palazzo Widmann, in Piazza Magnago,1 a Bolzano, alla presenza del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, la presentazione del volume “40 Jahre Zweites Autonomiestatut: Südtirols Sonderautonomie im Kontext der europäischen Integration“ curato dai giuristi dell’Università di Innsbruck Esther Happacher e Walter Obwexer.
Sfide e prospettive per la coltivazione di drupacee e piccoli frutti
La selezione di varietà di fragole adatte alla coltivazione in quota è l’obiettivo che viene perseguito nel programma di miglioramento genetico del Centro di Sperimentazione Laimburg, presentato al convegno su drupacee e piccoli frutti a Terlano. I 150 partecipanti del convegno si sono informati sui risultati di ricerche attuali e delle novità nel campo della difesa delle piante.
Cantiere BBT: Mussner accoglie delegazione di politici e amministratori trentini
Una delegazione composta dai rappresentanti della Giunta provinciale, del Consiglio e di amministratori locali del Trentino ha visitato oggi (31 gennaio) il cantiere del tunnel di base del Brennero a Mules per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori, sulla progettazione delle tratte di accesso e sul modello informativo sviluppato dall’Osservatorio BBT. A accogliere i politici trentini è stato l’assessore provinciale Florian Mussner.