Tutti i comunicati

  • Presentazione della Relazione sociale 2013 (4 dicembre)

    Ogni due anni la Ripartizione famiglia e politiche sociali presenta la Relazione sociale che fornisce un quadro pressoché completo della rete di servizi sociali pubblici e privati esistente in provincia di Bolzano e ne analizza l’attività e gli sviluppi.

  • Patto generazionale, firmato l'accordo con i sindacati

    Accordo raggiunto, fra Provincia e maggioranza dei sindacati, sull’attuazione del patto generazionale nel pubblico impiego. L’intesa è stata sottoscritta oggi pomeriggio (26 novembre) a Bolzano dall’assessore al lavoro Roberto Bizzo e dalle organizzazioni dei lavoratori, ad eccezione del Nursuing Up il quale si riserva comunque di firmare l’accordo nei prossimi giorni.

  • Incontri di educazione all’imprenditorialità (4 e 5 dicembre)

    Si svolgeranno il 4 ed il 5 dicembre gli incontri con il professor Alessandro Garofalo del CUOA organizzati dal Servizio innovazione e buone pratiche nell’ambito del percorso di educazione all’imprenditorialità rivolti principalmente ai docenti ed a tutti gli interessati.

  • Convegno “Fascinazione e ricerca”

    “Fascinazione e ricerca” è questo il titolo del convegno organizzato dalla Ripartizione 40 Diritto allo studio, università e ricerca scientifica, Ufficio per il diritto allo studio universitario, l’università e la ricerca scientifica, che si è svolto questa mattina (26 novembre) , presso la sede dell’Eurac in viale Druso,1 a Bolzano alla presenza dell’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur.

  • Presentazione libro "Alto Adige allo specchio" il 28 novembre

    Giovedì prossimo, 28 novembre 2013, alle ore 18.00, nella Sala Fronza, al 3° piano di via Dalmazia 30/B, a Bolzano, sarà presentato il libro "Alto Adige allo specchio" di Franca Zadra. Ingresso libero.

  • Parco tecnologico: firmate quattro convenzioni con enti di ricerca

    Dalle tecnologie alpine a Casaclima, dalle tecnologie ambientali a quelle agroalimentari. Sono quattro gli ambiti di ricerca oggetto delle convenzioni stipulate per il Parco Tecnologico tra Provincia, LUB, EURAC, Centro di sperimentazione Laimburg ed Eco-Research. L’investimento previsto è di 24 milioni di euro in 5 anni.

  • Iniziative ludico-linguistiche nel tempo libero: formazione per animatori - Iscrizioni entro il 1° dicembre

    Entro il 1° dicembre 2013 è ancora possiible iscriversi al corso "Giocare e sperimentare ... con le lingue. Incontri creativi tra giochi e lingue nel tempo libero" organizzato dall’Ufficio Educazione permanente della Ripartizione Cultura tedesca e finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

  • INVITO Presentazione del rapporto sull'implementazione della direttiva servizi il 29 novembre

    Venerdì prossimo, 29 novembre 2013, alle ore 10.00, presso Palazzo Widmann, in Piazza Silvius Magnago 1 a Bolzano, si terrà la presentazione del Rapporto sull’implementazione della direttiva servizi UE. Nel pomeriggo, ore 14.30-16.30, seguirà una Tavola Rotonda durante la quale veranno approfonditi alcuni casi pratici.

  • INVITO Cerimonia di consegna del Premio per l'integrazione lavorativa il 3 dicembre

    Martedì 3 dicembre 2013, presso l’Auditorium del Palazzo 12, in via Canonico Michael Gamper 1 a Bolzano, si svolgerà la cerimonia di premiazione dell’azienda che si è aggiudicata il premio per l’integrazione lavorativa 2013. Sarà l’assessore provinciale al lavoro, Roberto Bizzo, a consegnare il significativo riconoscimento.

  • Horizon 2020: fondi UE per la ricerca, buona opportunità per l'Alto Adige

    Si chiama "Horizon 2020", ed è il nuovo programma varato dall’Unione Europea per il finanziamento della ricerca e dell’innovazione. "Si tratta di una buona opportunità anche per l’Alto Adige - sottolinea il presidente della Provincia Luis Durnwalder - perchè una parte dei fondi è riservata alla ricerca nella produzione alimentare e nell’agricoltura sostenibile, settori nei quali possediamo un ottimo know-how".