Tutti i comunicati

  • La mostra sui camerieri approda a Selva di Val Gardena (4 dicembre)

    “Cie ëis’a gën? Sie wünschen? Desidera?” è il titolo (trilingue: ladino, tedesco e italiano) della mostra sui camerieri che sarà inaugurata martedì 4 dicembre, alle ore 18, presso il centro “Tublà da Nives” a Selva di Val Gardena. La mostra approda a Selva grazie ad una collaborazione tra il Touriseum, che l’ha prodotta, il Museum Ladin Ciastel de Tor e l’Associazione culturale Tublà da Nives.

  • Durnwalder riceve la visita del direttore dell'organizzazione dei lavoratori e dei dipendenti di Vienna

    Il partenariato sociale e l’integrazione dei migranti sono stati i temi di rilievo al centro del colloquio che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha avuto oggi, giovedì 29 novembre, con il dell’organizzazione dei lavoratori e dei dipendenti di Vienna "Kammer für Arbeiter und Angestellte für Wien" e della Camera del lavoro federale austriaca, Herbert Tumpel.

  • Inaugurazione convegno nazionale “L’Uomo e il Suolo: una storia infinita” al Museo di Scienze (4 dicembre)

    Il 4-5 dicembre il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano ospiterà il convegno nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS) e della Società Italiana di Pedologia (SIPE) dal titolo “L’Uomo e il Suolo: una storia infinita”. Il convegno verrà inaugurato il 4 dicembre alle ore 14.30.

  • Da oggi 1900 quotidiani e riviste online su bibloweb alla BPI "C.Augusta"

    Da oggi, giovedì 29 novembre, grazie al nuovo servizio Biblioweb, sono a disposizione degli utenti 1900 riviste e quotidiani on line, in oltre 50 lingue. Basta recarsi alla Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano per attivare il servizio.

  • Sciopero SASA sabato 1° dicembre

    Per la giornata di sabato 1° dicembre 2012 è indetto uno sciopero di 4 ore dei servizi SASA S.p.A. . Lo sciopero è stato proclamato dalle confederazioni sindacali. SAD e Trenitalia non aderiscono allo sciopero.

  • Pubblicata la nuova Lettera ai genitori

    Perché giocare e muoversi è così importante per i bambini, da cosa dipende un’alimentazione corretta, rimettere in ordine una stanza è un gioco da ragazzi e “giocare al dottore” a quest’età è del tutto normale: la nuova “Lettera ai genitori” contiene queste e tante altre informazioni utili per genitori e persone interessate.

  • Ricevuti dall'assessora Kasslatter i vertici dell'IPL-AFI

    L’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha ricevuto nei giorni scorsi il nuovo presidente dell’Istituto per la promozione dei lavoratori (IPL-AFI) Elmar Aichner ed il direttore Stefan Perini.

  • Giovedì 6 dicembre: Durnwalder presenta la Relazione programmatica al bilancio 2013

    Le priorità e gli obiettivi della Giunta provinciale nel nuovo anno, le misure di risparmio e la tutela dell’autonomia: sono gli aspetti che il presidente Luis Durnwalder affronta nella Relazione programmatica al bilancio provinciale 2013. La presentazione del documento al plenum del Consiglio provinciale è prevista giovedì 6 dicembre alle 10.

  • Asfalto silenzioso, il 6 dicembre convegno a Bolzano sugli sviluppi più recenti

    In gergo tecnico si chiama "Asphalt Rubber", ed è una miscela bituminosa ottenuta dal riciclo di copertoni usati in grado di abbattere le emissioni acustiche. Questo nuovo ritrovato della ricerca, è stato testato di recente anche in Alto Adige, dando risultati più che interessanti: all’asfalto silenzioso sarà dedicato il 6 dicembre, a Bolzano, un convegno organizzato dal Servizio strade.

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata