Tutti i comunicati
Fiera dei progetti UE 2023, presentati a Silandro i risultati ottenuti
I progetti finanziati dall’UE e i risultati ottenuti sono stati presentati alla Fiera "L’Europa nella mia regione" presso BASIS, ex caserma Druso di Silandro, venerdì 22 e sabato 23 settembre.
Tunnel del Küchelberg a Merano: porte aperte per 1500 visitatori
La popolazione locale ha potuto osservare da vicino lo stato di avanzamento della nuova galleria Küchelberg. I lavori procedono secondo la tabella di marcia.
27 settembre: presentazione bilancio sociale Direzione scuola italiana
La Direzione istruzione e formazione italiana presenta mercoledì (27 settembre) il bilancio sociale delle attività e dei risultati conseguiti negli ultimi 4 anni, illustrando azioni e progetti futuri.
Educazione plurilingue a scuola: il 7 ottobre convegno all’Eurac
Sono aperte fino al 2 ottobre le iscrizioni al convegno in programma all’Eurac di Bolzano dedicato agli aspetti teorici dell’educazione plurilingue nel contesto scolastico.
EuregioFamilyPass, voto online per il concorso europeo Regiostars 2023
L’EuregioFamilyPass è tra le 30 candidature che hanno raggiunto la fase finale del concorso europeo Regiostars 2023, voto online dal 14 settembre all’11 ottobre.
La scomparsa di Giorgio Napolitano: cordoglio della Giunta provinciale
Si è spento oggi (22 settembre) all’età di 98 anni il Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, unanime il cordoglio della Giunta provinciale altoatesina.
Calamità naturali e assicurazione: il modello svizzero in Alto Adige
Il direttore dell’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione ha presentato oggi alla Protezione civile di Bolzano un sistema unico al mondo per affrontare i rischi da calamità naturali.
Controllo biologico della processionaria del pino dal 26 settembre
A partire dal 26 settembre inizierà in Val Venosta un controllo di più giorni della processionaria. Un preparato biologico sarà distribuito con un elicottero.
Convegno sul tema dell'invecchiamento attivo
Oggi a Bolzano, nell’ambito di un convegno, sono state fornite informazioni sul quadro giuridico dell’invecchiamento attivo e sono stati presentati esempi pratici di successo.
Appuntamenti della settimana dal 25 settembre al 1°ottobre 2023
Di seguito una panoramica degli appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale nel corso della prossima settimana.