Tutti i comunicati

  • Widmann a Roma dal ministro Gnudi: verso un'intesa sulle liberalizzazioni

    Nell’incontro di oggi (20 settembre) a Roma con il ministro agli affari regionali Piero Gnudi l’assessore provinciale Thomas Widmann ha approfondito la questione delle liberalizzazioni e cercato un’intesa sul nuovo ordinamento del commercio in Alto Adige. Una possibile soluzione: "Valutiamo eventuali modifiche della legge in alcune parti di dettaglio ma vogliamo tutelare la nostra competenza primaria nell’urbanistica", spiega Widmann.

  • Statale della Pusteria chiusa al traffico per adeguamento rotatoria S.Lorenzo

    Da oggi giovedì 20 settembre fino al 25 ottobre 2012 nell’ambito della costruzione della rotatoria a San Lorenzo di Sebato la strada statale della Val Pusteria SS 49 sarà chiusa al traffico. Prevista deviazione in loco.

  • Arredi per lo sportello della Ripartizione mobilità presso la funivia del Renon

    È stato assegnato l’appalto per gli arredi del servizio di sportello della Ripartizione mobilità presso la stazione a valle della funivia del Renon.

  • Assegnato l’appalto per la rete di telecomunicazioni tra Bolzano e S. Genesio

    Prosegue lo sviluppo della rete di telecomunicazioni. Ieri (10 settembre) presso l’Ufficio appalti della Provincia si è svolta la gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori per la posa in opera della rete di telecomunicazioni tra Bolzano e S: Genesio.

  • Innovation Festival: tra una settimana l'inaugurazione ufficiale

    Il conto alla rovescia per l’Innovation Festival è quasi agli sgoccioli: ancora una settimana, poi Bolzano diventerà per tre giorni la capitale italiana dell’innovazione. Il Festival verrà ufficialmente inaugurato giovedì 27 settembre al Museion, e terminerà nella serata di sabato 29 settembre.

  • Approvale le clausole sociali negli appalti. Bizzo: “Nuovo impulso all’inclusione sociale”

    Nella sua ultima seduta, la Giunta Provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore all’innovazione e cooperazione, Roberto Bizzo, una deliberazione che prevede l’inserimento delle clausole sociali nelle gare d’appalto della Provincia, degli enti funzionali e degli enti locali.

  • Conf. stampa: nuova tessera per persone con invalidità civile (27 sett.)

    La Ripartizione provinciale Famiglie e politiche sociali, spedirà tra breve una nuova tessera in formato carta di credito a persone che presentano almeno il 46% di invalidità. La nuova tessera sostituisce in molti casi il verbale redatto della Commissione medica per il riconoscimento dell’invalidità e tutela la privacy delle persone con invalidità civile.

  • “Bombe nel paradiso delle vacanze”, tavola rotonda al Touriseum (27 sett.)

    Attentati e reazione militare hanno caratterizzato gli anni ´60 in Alto Adige. Per la Giornata mondiale del turismo, giovedì 27 settembre, alle ore 20, il Touriseum a Merano ospiterà una discussione sugli effetti degli attentati sul turismo internazionale e locale. Ne parleranno il direttore del museo Paul Rösch e lo storico Hans Heiss. Ingresso libero.

  • Corsi a tempo pieno e per apprendisti nelle scuole professionali 2011/12 - Astat

    USP - Nell’anno formativo 2011/12 8.813 studenti frequentano uno degli istituti professionali presenti sul territorio provinciale. 5.542 sono iscritti a corsi di formazione professionale a tempo pieno e 3.271 frequentano corsi per apprendisti. L’82,4% degli studenti frequenta un istituto in lingua tedesca o ladina, mentre il 17,6% frequenta istituti in lingua italiana.

  • Nuovo comandante dei carabinieri, Giuliano Polito, in visita al presidente Durnwalder

    Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Widmann il nuovo comandante dei Carabinieri, Giuliano Polito.