Tutti i comunicati

  • II lotto circonvallazione di Ora: la decisione a metà ottobre

    Le offerte per l’assegnazione dei lavori per il secondo lotto della circonvallazione di Ora sono state aperte oggi martedì 23 settembre presso l’Ufficio appalti a Bolzano.La decisione relativa all’assegnazione, però, sarà adottata solo verso la metà di ottobre.

  • Bilancio e legge finanziaria, incontro a Roma con il Consiglio dei ministri

    L’assessore provinciale alle finanze ha partecipato a Roma all’incontro con il Consiglio dei ministri dedicato al bilancio e alla legge finanziaria 2009. Tra le richieste avanzate dal rappresentante altoatesino spiccano la riduzione della pressione fiscale e il finanziamento del tunnel di base del Brennero, con particolare attenzione alle tratte d’accesso.

  • Grande interesse per "Key to Europe“

    Sulle offerte formative e di lavoro in Europa si sono informati oggi (23 settembre) numerose classi di scuola superiore, docenti e dirigenti scolastici nelle sale della Libera università di Bolzano, dove si è svolta la seconda edizione di "Key to Europe“. La manifestazione informativa è stata promossa dalle tre Intendenze scolastiche in collaborazione con uffici della Provincia e istituzioni che si occupano di lavoro e formazione in Europa.

  • Progetto della Provincia a favore della Bolivia: ottimi risultati

    Sostenere un’impresa sociale autogestita della Bolivia - composta da 370 artigiani, di cui 290 donne - non solo sul piano economico ma anche su quelli della salute e dell’educazione: è l’obiettivo della Provincia che ha finanziato un progetto di sviluppo nel Paese latinoamericano. I risultati, discussi oggi (23 settembre) in un incontro a Bolzano, sono lusinghieri.

  • Esami per il conseguimento del patentino di abilitazione all’uso dei gas tossici

    L’ufficio Provinciale Igiene e Salute Pubblica ha costituito una commissione di esame per il rilascio del relativo patentino di abilitazione.Le domande di iscrizione all’esame per il conseguimento del patentino di abilitazione all’uso dei gas tossici devono pervenire entro il 31 ottobre 2008.

  • Aperte le iscrizioni al corso: “L’Adozione: una scelta consapevole“ (11 e 18 ott.)

    Sono aperte le iscrizioni al corso di preparazione all’adozione organizzato dal Servizio Adozioni della Provincia in collaborazione con le “Equipes Adozioni” che si svolgerà l’11 ed il 18 ottobre 2008.

  • Conferenza di Klaus Lewandowski sull’attività mineraria (27 sett.)

    Un’iniziativa del Museo delle miniere Granaio di Cadipietra

  • Martedì 30 chiuso al pubblico l'ufficio provinciale Prevenzione incendi

    Martedì 30 settembre gli operatori dell’Ufficio provinciale Prevenzione incendi partecipano a un seminario di formazione interna e pertanto l’ufficio di viale Druso a Bolzano resta chiuso al pubblico.

  • Secondo appuntamento con Mini Med su infarto ed arresto cardiaco (29 sett. a Silandro)

    Si svolgerà lunedì 29 settembre, alle ore 20, presso la casa della Cultura di Silandro, in via Govelano 27 il secondo appuntamento con le conferenze del ciclo “Mini Med” d’autunno incentrata sul tema “infarto ed arresto cardiaco. Come riconoscerne i sintomi, aiutare e prevenire”. L’incontro è aperto a tutti.

  • Costruire nidi per gli uccellini al Museo della caccia e della pesca (27 sett.)

    Sabato 27 settembre 2008, dalle ore 9:30 alle 13, il Museo provinciale della caccia e della pesca a Castel Wolfsthurn a Mareta dedica l’intera mattinata agli uccellini, con la costruzione di nidi artificiali e tante informazioni sui volatili delle nostre zone.