Tutti i comunicati
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Messa in sicurezza dei versanti a Bolzano e Cardano, interruzioni sulla Statale
Da domani (17 luglio) e fino al 1° agosto il traffico subirà brevi interruzioni sulla Statale del Brennero tra Bolzano e Cardano per consentire lavori di messa in sicurezza dei versanti rocciosi.
-
Opuscolo informativo in inglese sui ladini delle Dolomiti
L’Intendenza scolastica ladina ha pubblicato l’opuscolo informativo "The Ladins in the Dolomites Mountains”, in lingua inglese, che vuole fornire le principali informazioni sui ladini a un pubblico internazionale. La pubblicazione è stata curata dall’intendente Roland Verra.
-
Prima del film sul parco Fanes-Senes-Braies
"Parco naturale Fanes-Senes-Braies - Nel regno degli animali" è il titolo del film, durata 18 minuti, che verrà proiettato per la prima volta venerdì 18 luglio all’hotel al Lago di Braies. La serata sarà aperta dall’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer.
-
Musica popolare dal vivo al Museo degli usi e costumi a Teodone
Al Museo degli usi e costumi a Teodone di Brunico la terza domenica di ogni mese è dedicata alla musica popolare dal vivo.
-
Comina incontra l'economista cileno Rivas
L’autonomia altoatesina, la situazione economica e il tema dell’immigrazione sono stati al centro del colloquio che l’assessore provinciale Francesco Comina ha avuto a Bolzano con l’economista cileno Rodrigo Rivas, ospite per un appuntamento pubblico in Alto Adige.
-
Manifesta: sopralluogo a Fortezza
Il forte di Fortezza, una delle due sedi che da sabato 19 luglio ospiteranno la biennale Manifesta, è pronta al grande evento: le operazioni di adeguamento e allestimento del forte sono riuscite al meglio, come ha constatato l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur durante una visita alla fortezza asburgica.
-
Permessi di soggiorno rilasciati in provincia di Bolzano - 2007 - ASTAT
USP - L’Istituto provinciale di statistica - ASTAT comunica che al 31.12.2007 i permessi di soggiorno in corso di validità in provincia di Bolzano sono 26.044. Trattasi di un’elaborazione dell’archivio dei permessi di soggiorno della Questura della provincia di Bolzano. Il lavoro subordinato rappresenta lo scopo prevalente della presenza degli stranieri, a conferma del fatto che le opportunità occupazionali restano il fattore attrattivo principale della popolazione immigrata. Ad esso fanno seguito i motivi familiari insieme a cui rappresentano quasi il 90% dei permessi validi al 31.12.2007.
-
Durnwalder e Widmann con Tania Cagnotto: in bocca al lupo per le Olimpiadi
A Tania Cagnotto, e idealmente agli altri 9 atleti altoatesini che parteciperanno alle Olimpiadi di Pechino, il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore Widmann hanno rivolto un caloroso in bocca al lupo prima della partenza per la Cina. L’incontro si è svolto stamattina (16 luglio) al Lido di Bolzano. CON AUDIO


