Tutti i comunicati
Bressanone: il centro giovanile "Connection" riapre le porte
Ieri (22 marzo) si è tenuta la cerimonia di riapertura della struttura, che riapre le porte dopo una serie di lavori di ristrutturazione. Vettorato: "Attenzione per i giovani su tutto il territorio".
Fondo Sociale Europeo Plus a favore dell’inclusione sociale
6,5 milioni di euro stanziati per sostenere i corsi di lingua per migranti. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 16 maggio 2023, alle ore 12.00.
Mostra sulla storia delle miniere nell‘Euregio
Nuovo capitolo per la mostra storica sull’Euregio Tirolo-AltoAdige-Trentino. Interattiva e multilingue la nuova mostra si concentra sull’estrazione e la lavorazione del sale e dei minerali nei secoli.
Superamento delle barriere architettoniche al Catasto di Caldaro
Installata una piattaforma elevatrice agli uffici del Catasto e Libro Fondiario di Caldaro. Bessone: "Gli uffici pubblici devono essere accessibili anche ai cittadini con capacità motorie limitate".
Formazione specialistica in oftalmologia e neurochirurgia a Berna
La Provincia finanzia due borse di studio per la specializzazione in oftalmologia e neurochirurgia nel Cantone di Berna. La presentazione delle domande scade il 21 aprile 2023.
Monitor Euregio: forte il desiderio di informazione sull'Euregio
Presentata ieri a Casa Moggioli la pubblicazione “Monitor Euregio”, che analizza e monitora la percezione del progetto Euregio tra i cittadini di Trentino, Alto Adige e Tirolo.
Ordinanza del presidente sul risparmio idrico a causa della siccità
L’ordinanza odierna tiene conto della forte carenza di precipitazioni ed esorta al risparmio idrico come proposto il 14 marzo dall’Osservatorio dell’Autorità di bacino dell’Adige.
Un nuovo approccio al paesaggio: conferenza internazionale a Bolzano
La conferenza "Destinazione paesaggio" presentata oggi al NOI Techpark dall’assessora provinciale Hochgruber Kuenzer. Fino a venerdì in mostra esempi virtuosi a livello internazionale e locale.
Aggiudicati i lavori da 25 milioni alla stazione di Bressanone
RFI ha aggiudicato a un consorzio d’imprese i lavori da 25 milioni di euro previsti alla stazione di Bressanone. “Così l’offerta ferroviaria verrà ulteriormente migliorata”, dice l’assessore Alfreider
Vettorato: “L'acqua è un bene prezioso da tutelare tutti assieme"
Oggi (22 marzo) l’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato, ha fatto un sopralluogo a Bolzano. “Il deflusso dell’Adige è ampiamente sotto il livello auspicato. Utilizzo consapevole dell’acqua”.