Tutti i comunicati
Kompatscher e Fugatti incontrano il Ministro dell'Economia Giorgetti
Fugatti e Kompatscher hanno incontrato per la prima volta il nuovo ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti. Focus sulle partite finanziarie arretrate e le accise per il gasolio da riscaldamento.
Variante ferroviaria Val di Riga: approvato il progetto defintivo
La commissaria straordinaria di RFI Firmi oggi a Bolzano ha potuto emettere l’ordinanza di approvazione del progetto definitivo per la costruzione della variante ferroviaria della Val di Riga.
Dolomythos: nota della Soprintendenza provinciale ai beni culturali
La Soprintendenza ai beni culturali, in una nota, sottolinea che il recente sequestro di reperti paleontologici nel Museo Dolomythos di San Candido non è stato effettuato su propria iniziativa.
Associazioni sanitarie: novità nell'assegnazione dei contributi
Cambiano le linee guida e aumentano le agevolazioni per supportare enti operanti nel settore della sanità: gli interventi della Giunta provinciale per sostenere il terzo settore sanitario.
Bacini montani: a Bronzolo lavori di protezione dalle inondazioni
L’Ufficio sistemazione bacini montani Sud ha avviato una serie di lavori sul rio Valdagno per ridurre il rischio di inondazione nella zona di Bronzolo.
Rapporto sul mercato del lavoro: conferenza stampa venerdì 9 dicembre
Il Rapporto sul mercato del lavoro sarà presentato venerdì 9 dicembre dall’assessore Philipp Achammer e dal direttore della Ripartizione Servizio Mercato del lavoro, Stefan Luther.
Un albero contro la mafia: vernissage all’Unibz con Maria Falcone
Approda alla Libera Università di Bolzano l’opera di Gregor Prugger “L’albero dei tutti”: vernissage e incontro pubblico con Maria Falcone, martedì 6 dicembre dalle 11 alle 13.
"Carrozziamo": al PalaResia si abbattono le barriere della diversità
Venerdì 2 dicembre, alle ore 10, l’Istituto Comprensivo Bolzano 2 presenta un progetto d’inclusione ideato dalla docente Anna Saraco. Appuntamento al Palasport di Via Resia a Bolzano.
Kulturbericht 2022: focus sui fenomeni culturali duraturi
La memoria e i fenomeni culturali che durano nel tempo sono i temi focali del nuovo "Kulturbericht 2022", pubblicato congiuntamente ogni anno da Land Tirolo e Provincia autonoma di Bolzano.
Bonus bollette: domande dal 1° dicembre 2022 sino al 31 marzo 2023
Da domani 1° dicembre i cittadini con un valore ISEE inferiore a 40.000 euro possono presentare online o tramite un patronato la domanda per il bonus bollette di 500 euro per nucleo familiare.