Tutti i comunicati

  • Lavori lungo la Galleria del Virgolo a Bolzano

    Ordinanza dell’Assessorato provinciale ai lavori pubblici

  • I contratti collettivi sono online

    L’agenzia provinciale per la contrattazione collettiva è presente da qualche giorno su internet, ed in particolare sulla Rete Civica, con una proprio sito web. Cliccando www.provincia.bz.it/agenzia-contrattazione gli utenti interessati potranno trovare tutte le informazioni utili sui contratti collettivi attualmente in vigore, sulle attività dell’agenzia, e sui prossimi impegni in calendario.

  • Tunnel di base del Brennero, l'impegno della Provincia per stime ed espropri

    A fine giugno è stato dato il primo colpo di piccone per la realizzazione del cunicolo pilota del nuovo tunelle di base del Brennero. Per facilitare le opere preliminari ai lavori veri e propri è stato sottoscritto un accordo tra la BBT, ovvero la società del tunnel di base, e la Ripartizione amministrazione del patrimonio della Provincia Autonoma di Bolzano: quest’ultima si impegna, e in parte lo sta già facendo, ad offrire il proprio sostegno per le stime, le valutazioni e gli espropri necessari allo svolgimento dei lavori.

  • Proficuo incontro dell’assessora Gnecchi con le organizzazioni sindacali

    La necessità di formazione dei lavoratori e delle lavoratrici durante tutto l’arco della vita è stato uno dei temi centrali del recente incontro dell’assessora provinciale al lavoro, Luisa Gnecchi, con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

  • Multa per il concerto nella chiesa consacrata

    Sanzione agli organizzatori del concerto nella chiesa del forte asburgico di Fortezza

  • Relazione in lingua inglese su Ötzi (mercoledì 13 settembre)

    Un’iniziativa del Museo Archeologico provinciale

  • Concorso d’idee per le onorificenze provinciali. Le proposte possono pervenire sino al 2 novembre.

    È stato approvato recentemente da parte della Giunta provinciale il bando di concorso per la creazione delle onorificenze della Provincia Autonoma di Bolzano, dei diplomi di conferimento di onorificenze e del diploma del Premio delle minoranze e promozione della convivenza tra i gruppi linguistici.

  • Storia delle antiche viti al Museo del Vino (martedì 12 settembre)

    Un’iniziativa promossa dal Museo provinciale del Vino.

  • Presentazione dei materiali didattici “In miniera. Storia, tecnica, vita quotidiana” (giovedì 14 settembre)

    Conferenza stampa per la presentazione dei materiali didattici del Museo Provinciale delle Miniere di Ridanna-Monteneve, giovedì, 14 settembre, ore 10.00, presso l’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico tedesco, in via Amba Alagi 10, a Bolzano.

  • L'assessora Kasslatter Mur sulla giornata mondiale dell'alfabetizzazione

    Si celebra domani, venerdì 8 settembre, la giornata mondiale dell’alfabetizzazione. In tutto il pianeta sono circa un miliardo le persone che non sanno leggere e scrivere, e questo fenomeno, seppur in minima parte, colpisce anche la nostra Provincia. "Queste persone - sottolinea l’assessora alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur - rischiano di vedersi negato l’accesso al lavoro, alla formazione, alla politica e alla cultura. In Alto Adige si tratta quasi esclusivamente di immigrati, ai quali la Provincia offre la possibilità di frequentare corsi di alfabetizzazione".