Tutti i comunicati

  • Sopralluogo dell’assessore Widmann al cantiere del tunnel del S. Gottardo

    L’assessore al traffico e trasporti, Thomas Widmann, effettuerà mercoledì e giovedì un sopralluogo al cantiere del tunnel del S. Gottardo in Svizzera allo scopo di vedere da vicino un’opera che, per le sue caratteristiche e dimensioni, di avvicina alle condizioni che caratterizzeranno la realizzazione del tunnel di base del Brennero.

  • Un successo la lunga notte dei musei: oltre 8000 visitatori

    Oltre 8000 visitatori hanno risposto all’iniziativa dedicata alla lunga notte dei musei a Bolzano: un vero successo per il Museo di scienze naturali, quello archeologico, il Museion e Castel Roncolo, che dalle 18 di venerdì scorso e fino alle una di notte sono stati presi d’assalto dal pubblico.

  • Visita dell’assessore Theiner alla Casa Emmaus per sieropositivi e malati di AIDS

    La visita coincide con la Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS che anche quest’anno si celebra il 1° dicembre. Il tema di quest’anno è: “Donne, ragazze, HIV e AIDS“

  • Nuova pubblicazione su “La Cooperazione allo sviluppo”

    L’Ufficio Affari di Gabinetto della Ripartizione Presidenza ha promosso la pubblicazione di un volume che presenta tutti i progetti finanziati dalla Provincia in questo settore. Il volume, pubblicato in 5 lingue, può essere richiesto presso lo stesso Ufficio.

  • Ok del Comitato tecnico provinciale al raddoppio dell'Arginale di Bolzano

    Il progetto preliminare per il raddoppio della strada arginale di Bolzano, carreggiata sud, è stato approvato dal Comitato tecnico provinciale. Via libera anche ad interventi nella zona produttiva Vurza a Pineta di Laives.

  • Comitato tecnico approva ampliamento della strada statale nella Bassa Pusteria

    I progetti preliminari per l’ampliamento della SS49 nella Bassa Pusteria sono stati approvati dal Comitato tecnico provinciale. Un progetto prevede lavori di adeguamento e miglioramento nei Comuni di Naz Sciaves, Rio Pusteria e Vandoies, per complessivi 54 milioni di Euro, mentre il secondo si riferisce al tratto della Statale nel Comune di San Lorenzo e al nuovo accesso per la val Badia, per una spesa di circa 50 milioni di Euro.

  • La Legge sulla tutela dei non fumatori entra in vigore il 1° gennaio 2005

    Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale nr.49 del 7 dicembre 2004 verrà compiuto l’ultimo passaggio per la definitiva entrata in vigore, prevista per il 1° gennaio prossimo, della nuova legge provinciale riguardante la tutela della salute dei non fumatori.

  • Convegno del Comitato etico provinciale

    Di allocazione delle risorse in sanità sotto l’aspetto etico, si parlerà in un convegno organizzato dal Comitato etico provinciale, al quale oltre a dirigenti dei servizi sanitari e sociali interverranno rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, sindacale, della giustizia, delle Associazioni a difesa dei consumatori e della scuola.

  • 3-4 dicembre: Bolzano chiama Africa

    Il 3 e 4 dicembre prossimi, all’EURAC di via Druso, Bolzano, è in programma “Africa libera”, una due giorni dedicata ai temi della cooperazione con il Vecchio continente. Saranno presenti le organizzazioni che si occupano di cooperazione internazionale e sono previsti confrenze, mostre, laboratori, incontri, proiezioni di film a tema. L’ingresso è libero e gratuito.

  • L’assessore Theiner presenta le nuove misure a favore delle persone con disabilità

    Conferenza stampa: 1° dicembre, alle ore 11,00, Palazzo Widmann a Bolzano.