Tutti i comunicati
ISTAT, report Benessere Equo e Sostenibile: Bolzano eccelle
Report Bes 2021 dall’Istat: Bolzano eccelle su alcuni indicatori economici, non profit e agriturismi. Critica la presenza di donne e under 40 nelle amministrazioni comunali.
LeOn Südtirol
Sul nuovo portale dell’Ufficio provinciale Film e Media LeOn Südtirol spazio ai media online e nuovi strumenti per l’insegnamento. Il portale resterà aperto anche alla cittadinanza.
Le frane in Alto Adige e il loro catasto online al centro di webinar
Nell’ambito della fiera della Protezione civile, Civil Protect, venerdì 17 settembre 2021 webinar sulle frane in Alto Adige e su progetto di catasto online. Saluti introduttivi dell’assessore Bessone.
Proroga sussidio straordinario per cooperative in difficoltà per Covid
Le cooperative con contrazione del volume d’affari di oltre il 20% nel 2020 possono richiedere un sussidio straordinario. Nuovo termine per le domande è il 15 ottobre 2021.
Trent’anni fa la scoperta della mummia Ötzi
Oltre 5,5 milioni di visite al museo che la ospita, oltre 800 ricercatori impegnati nello studio dei suoi segreti: il fascino della mummia del Similaum trovata 30 anni fa è sempre più vivo
Requisiti linguistici e culturali per alcuni assegni provinciali
Dal 2023, i cittadini non-EU devono saper parlare tedesco o italiano e conoscere le basi della cultura altoatesina per ricevere l’assegno familiare provinciale e l’assegno provinciale per i figli.
Da 75 anni rappresentanti degli altoatesini in Austria
Il presidente Arno Kompatscher e l’assessora provinciale Waltraud Deeg saranno domenica a Innsbruck per partecipare alle celebrazioni per i 75 anni dell’Associazione degli altoatesini in Austria.
Cambiamenti nell’ambito dei servizi per le persone con disabilità
I servizi di integrazione lavorativa per le persone con una malattia mentale saranno in futuro in grado di assumere anche personale con qualifiche artigianali.
Affidamento a SASA, riorganizzazione dei servizi di trasporto green
L’affidamento in house dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbani a SASA SpA della rete della mobilità sostenibile approvato oggi (14 settembre) dalla Giunta.
Messo in sicurezza l'incrocio sulla SS 12 a Campodazzo
La sistemazione dell’incrocio con la statale del Brennero SS 12 a Campodazzo garantirà maggiore sicurezza. La Giunta provinciale oggi (14 settembre) ha approvato modifica del piano urbanistico.